Categories: Notize Roma

Emergenza in immersione: turista grave dopo malore in Sardegna

Panoramica sull’incidente

Una turista ligure di 53 anni si è sentita male durante un’immersione con le bombole nelle acque di Cala Pira, tra Castiadas e Villasimius, sulla costa sud orientale della Sardegna. Attualmente è ricoverata in condizioni disperate al Brotzu di Cagliari e lotta per la vita nel reparto di Rianimazione.

Malore in immersione

La donna, esperta subacquea, si era unita a un gruppo per un’immersione con un diving di Castiadas. Durante l’immersione, purtroppo, ha avvertito un malore improvviso. Gli operatori del diving sono intervenuti prontamente, portandola in salvo e trasportandola in superficie.

Intervento medico e indagini in corso

Una volta a riva, la turista è stata accolta dal personale del 118, i carabinieri e la Capitaneria di Porto. I medici hanno subito rianimato e stabilizzato la paziente prima di trasferirla d’urgenza in ospedale. Allo stesso tempo, le forze dell’ordine stanno conducendo indagini per comprendere le cause dell’accaduto e valutare eventuali responsabilità legate all’incidente in mare.

Approfondimenti

    Cala Pira: Cala Pira è una bellissima baia situata sulla costa sud-orientale della Sardegna, precisamente tra le località di Castiadas e Villasimius. Caratterizzata da spiagge di sabbia bianca e acque cristalline, è una meta turistica molto apprezzata sia dagli abitanti locali che dai visitatori internazionali.

    Castiadas: Castiadas è un comune situato nella provincia del Sud Sardegna, noto principalmente per le sue spiagge incontaminate e la natura selvaggia che lo circonda. Si trova nella zona meridionale dell’isola, a breve distanza da località balneari celebri come Villasimius e Costa Rei.

    Villasimius: Villasimius è una rinomata località turistica della Sardegna, situata sulla costa sud-orientale dell’isola. Famosa per le sue spiagge mozzafiato e le acque cristalline, è meta ambita da turisti in cerca di relax e bellezze naturali.

    Sardegna: La Sardegna è la seconda isola più grande del Mar Mediterraneo, appartenente all’Italia. Conosciuta per le sue spiagge spettacolari, la sua ricca storia, la cultura autentica e la cucina prelibata, è una destinazione turistica molto popolare.

    Brotzu di Cagliari: Il Brotzu di Cagliari è un ospedale situato nella città di Cagliari, capoluogo della Sardegna. Conosciuto per le sue eccellenze in ambito sanitario, è un punto di riferimento per le cure mediche nella regione.

    Rianimazione: Il reparto di Rianimazione è una struttura ospedaliera specializzata nel trattamento e monitoraggio dei pazienti in condizioni critiche. Qui vengono fornite cure intensive e supporto vitale a chi si trova in pericolo di vita.

    118: Il 118 è il numero di emergenza sanitaria in Italia, equivalente al 911 negli Stati Uniti o al 999 nel Regno Unito. Chiamando il 118 è possibile richiedere l’intervento di ambulanze e soccorso medico in situazioni di emergenza.

    Carabinieri: I Carabinieri sono un’arma dell’Arma dei Carabinieri, una delle quattro forze armate italiane. Si occupano di mantenere l’ordine pubblico, contrastare il crimine e svolgere attività di polizia giudiziaria su tutto il territorio nazionale.

    Capitaneria di Porto: La Capitaneria di Porto è un corpo delle Capitanerie di porto italiano responsabile della tutela della vita umana in mare, della sicurezza della navigazione e della salvaguardia dell’ambiente marino. Collabora nelle operazioni di soccorso in mare e svolge attività di controllo e vigilanza sulle acque territoriali.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

8 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

9 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago