Categories: Notize Roma

Emergenza incendi a Roma: roghi a Monte Carnevale, Settebagni e Grottaferrata minacciano abitanti

La città di Roma si trova nuovamente a fronteggiare un’emergenza incendi che ha colpito diverse zone nei giorni scorsi. Le fiamme hanno riacquistato vigore, causando preoccupazione tra i residenti. Questo articolo si concentra sui principali fronti di incendio attivi, analizzando gli eventi più recenti e le operazioni dei vigili del fuoco e delle autorità competenti per contenere la situazione.

Incendi a Monte Carnevale

Fiamme riaccese nel pomeriggio di sabato

Oggi, sabato 31 agosto, l’attenzione si riaccende su Monte Carnevale, dove le fiamme sono tornate a infiammare la zona di Ponte Galeria. I roghi inizialmente evidenti già dal 29 agosto hanno ripreso forza, spaventando gli abitanti e provocando l’intervento immediato delle autorità. I vigili del fuoco sono stati mobilitati in diverse squadre e con mezzi specializzati, tra cui i Canadair, che stanno effettuando prelievi d’acqua dalla vicina Maccarese per spegnere l’incendio.

La situazione è sotto monitoraggio costante, con i pompieri che operano anche per mettere in sicurezza alcune strutture nel raggio di alcune centinaia di metri dalle fiamme. L’area è particolarmente vulnerabile, grazie al forte vento che ha contribuito a propagare il fumo e la cenere, che hanno persino raggiunto il centro di Roma. La lotta contro il fuoco in corso presenta sfide significative, dato il quadro meteorologico che favorisce la combustione e il diffondersi del rogo.

Fiamme a Marcigliana-Settebagni

Il focolaio che riaccende il panico

Un altro punto critico per gli incendi di oggi si registra a Settebagni, dove un rogo è riemerso nella zona di Marcigliana. Dopo ore di lavoro da parte dei vigili del fuoco, l’incendio era stato dichiarato domato nella mattinata di oggi. Tuttavia, nel pomeriggio, un nuovo focolaio è riapparso in via degli Orti, raggiungendo nuovamente il ciglio dell’autostrada. Questa situazione ha costretto le autorità a riattivare le chiusure stradali precedentemente rimosse.

Il tratto autostradale di Roma Nord, nei pressi di Settebagni, è stato nuovamente chiuso, offrendo come deviazione l’uscita e l’ingresso consigliati a Castelnuovo di Porto. Il traffico ha subito notevoli disagi a causa di queste limitazioni, mentre i vigili del fuoco continuano a combattere contro le fiamme, cercando di arginare un fronte che potrebbe ampliarsi ulteriormente. La preoccupazione per la sicurezza degli automobilisti e degli abitanti è alta, complici le condizioni climatiche sfavorevoli.

Incendio a Grottaferrata

Roghi destano allerta nella cittadina

Non solo Roma, ma anche la cittadina di Grottaferrata è stata colpita da un grave incendio, che ha scatenato l’allerta tra i residenti. Nella zona sono stati attivati i vigili del fuoco e la protezione civile, con grande apprensione per le dimensioni del rogo. Le immagini di una grande nube nera si sono diffuse rapidamente tra Frascati e Grottaferrata, suscitando uno stato di apprensione tra i cittadini.

Le fiamme stanno lambendo le abitazioni, creando un’ulteriore fonte di preoccupazione per la sicurezza pubblica. Il rogo si è sviluppato in un’area verde tra via Montiglioni e via Carlo Galassi Paluzzi, dove i pompieri sono al lavoro per cercare di limitare i danni e proteggere i residenti. La sinergia tra le forze di emergenza e la popolazione è fondamentale in questa situazione critica, in quanto la risposta tempestiva può fare la differenza nella gestione degli incendi.

Le campagne sicure e le azioni preventive diventano sempre più necessarie per affrontare questo difficile scenario e per garantire la sicurezza dei cittadini.

Giordana Bellante

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

15 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago