Categories: Notize Roma

Emozionante tributo a due eroi: Nicola Lasalata e Giuseppe Martino

Nel caldo pomeriggio al PalaSassi di Matera, più di 1.500 persone hanno dato un lungo e commosso applauso per accogliere le salme di Nicola Lasalata e Giuseppe Martino, i due Vigili del fuoco, entrambi di 45 anni, deceduti il 17 luglio durante un’intervento per spegnere un incendio nelle campagne di Nova Siri, Matera.

L’ultimo saluto alla caserma e il cammino verso il palazzo dello sport

Le due bare sono state poste su un’autoscala dei Vigili del fuoco e hanno percorso poche centinaia di metri, tra una folla commossa, dal loro quartiere generale fino al palazzo dello sport. La camera ardente allestita nella caserma dei vigili del fuoco di Matera ha visto la partecipazione di numerose persone che hanno reso omaggio ai due eroi.

Funerale solenne e partecipanti illustri

Ai funerali solenni, officiati dall’arcivescovo monsignor Giuseppe Antonio Caiazzo, hanno preso parte diverse personalità di spicco, tra cui il Sottosegretario all’Interno Emanuele Prisco, il prefetto Renato Franceschelli, il capo del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco Carlo Dall’Oppio, il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi e numerose autorità locali. La cerimonia ha visto la partecipazione di 50 allievi del 99/o corso dei Vigili del fuoco e delegazioni provenienti da varie regioni d’Italia.

Giornata di lutto cittadino

Matera, insieme a Policoro e Nova Siri, ha vissuto una giornata di lutto per onorare la memoria di Lasalata e Martino, due eroi caduti nell’adempimento del loro dovere.

Le parole toccanti dell’arcivescovo Caiazzo

Durante l’omelia, monsignor Caiazzo si è rivolto ai figli dei due vigili del fuoco, definendoli “vittime innocenti di un grande amore da cui siete stati privati“. Ha confortato i bambini dicendo loro che i loro padri saranno sempre eroi e precursori di un amore che continuerà a dare frutti nel tempo. Ha esortato tutti a “fare scelte coraggiose per il bene della comunità e dell’umanità intera“.


Questo articolo è stato redatto con sensibilità giornalistica rispettando l’evento e la memoria dei protagonisti. Segui le notizie ANSA per aggiornamenti.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

9 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago