Categories: Notize Roma

Empoli e Lecce pareggiano 1-1: cronaca della partita e marcatori

Empoli e Lecce pareggiano 1-1 nella sfida salvezza della Serie A

Nel primo dei due posticipi del lunedì della 15ª giornata di Serie A, Empoli e Lecce si sfidano per la salvezza e terminano la partita con un pareggio 1-1. Gli ospiti passano in vantaggio al 64′ grazie a un errore di Berisha, ma i padroni di casa pareggiano dopo 7′ grazie a un autogol di Rafia. In classifica, il Lecce si posiziona al 13º posto con 17 punti, mentre l’Empoli si trova al 16º posto insieme all’Udinese, con 5 punti in meno.

Il match inizia con un’occasione pericolosa del Lecce

Fin dall’inizio della partita, il Lecce si rende pericoloso al 7′. Dalla trequarti, viene calciata una punizione in area, Pongracic salta più in alto di tutti e di testa indirizza la palla all’angolino. Berisha si allunga verso la sua sinistra e riesce a deviare la palla dalla porta. Al quarto d’ora, i padroni di casa rispondono con Cancellieri, che stacca di testa da un’azione d’angolo ma manda il pallone fuori. Al 26′, Cambiaghi ha un’occasione dopo essersi liberato della marcatura di Dorgu, ma il suo tiro a mezza altezza viene respinto da Falcone.

Il Lecce si fa vedere in attacco, ma Berisha e Falcone si fanno valere

Poco dopo, la squadra di casa continua ad attaccare. Bastoni mette un pallone al volo al centro dalla destra, Luperto riesce a deviarlo ma non trova la porta. Gli ospiti si rendono pericolosi al 44′ con Banda, che entra in area dalla sinistra, si accentra portandosi la palla sul destro e calcia in porta. Berisha respinge il tiro con i pugni. All’inizio della ripresa, il portiere del Lecce è protagonista al 4′, respingendo con il piede un tiro di Cancellieri diretto all’angolino. Al 10′, Falcone salva il risultato alzando in corner un tiro di Grassi. Al 19′, il Lecce sblocca la partita con un tiro da lontano di Banda. Nonostante la distanza, il giocatore zambiano cerca comunque il destro in porta. Il tiro risulta centrale, e Berisha sembra in grado di afferrarlo facilmente, ma poi lo fa sfuggire.

L’Empoli pareggia grazie a un autogol di Rafia

Al 26′, i padroni di casa pareggiano la partita: Cambiaghi cerca il cross in mezzo dalla destra, Rafia si trova sulla traiettoria e cerca di contrastarlo con il piede, ma il pallone prende una parabola incredibile e si insacca alle spalle di Falcone. Poco dopo la mezz’ora, i padroni di casa sono vicini a ribaltare il risultato. Marin finge il tiro e invece mette un cross morbido a sinistra, dove Bastoni colpisce al volo. Cancellieri si inserisce al centro e devia il pallone, ma manca la porta di poco. Al 35′, i ragazzi di Andreazzoli sono ancora vicini al gol. Dopo un corner, Luperto devia la palla centralmente ma molto forte, destinata a entrare sotto la traversa. Falcone alza un braccio d’istinto e salva. Questo è l’ultimo brivido del match, che non regala altre emozioni fino al triplice fischio dell’arbitro Colombo.

Redazione

Recent Posts

Fettuccine ai Funghi Porcini: Il Segreto della Ricetta Perfetta per questo Autunno 2025

Le fettuccine ai funghi porcini sono uno dei piatti simbolo della tradizione italiana: semplici, profumate…

3 giorni ago

Tatuaggi Roma, cos’è il tatuaggio ornamentale? Una forma d’arte riconosciuta dalle Istituzioni Competenti

Il tatuaggio ornamentale è un linguaggio artistico raffinato e simbolico, pensato soprattutto per il corpo…

3 giorni ago

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro”

Leadership, creatività e cuore: Marianna Pignatelli protagonista del Premio Internazionale “La Rosa d’Oro” Marianna Pignatelli…

3 giorni ago

ASTON MARTIN INTEGRERÀ LA TECNOLOGIA PIRELLI CYBER™ TYRE

· Cyber™ Tyre è il primo sistema intelligente al mondo che sfrutta dati hardware e…

3 giorni ago

Andrea Iervolino annuncia “ARMANI – The King of Fashion”

Il film dedicato a Giorgio Armani svelato solo dopo i funerali Milano, 9 settembre 2025…

5 giorni ago

Da patrimonio a reputazione: la nuova frontiera della security aziendale

Stefano Bassi: “La sicurezza è un approccio sistemico al rischio, non solo un lucchetto” Roma.…

6 giorni ago