Categories: Notize Roma

Energia e Urso: La nostra indipendenza energetica attraverso l’energia nucleare

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Alfredo Urso, ha sottolineato l’importanza di riaprire la strada al nucleare per garantire l’indipendenza energetica del paese. Secondo Urso, le nuove generazioni sono consapevoli dell’utilizzo del nucleare e dello sviluppo a lungo termine delle imprese.

Un piano comune per l’indipendenza energetica europea

Urso ha annunciato che a gennaio si terrà un incontro a Parigi con i ministri francesi e tedeschi per studiare un piano comune verso l’indipendenza energetica europea. L’obiettivo è quello di creare una strategia condivisa che vada oltre i governi attuali e che si estenda fino al 2030 e al 2050.

Investimenti per la transizione energetica

Il ministro ha inoltre parlato degli investimenti previsti per i prossimi due anni. Grazie alle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), si prevede di destinare circa 12 miliardi di euro per l’ammodernamento delle imprese e la transizione energetica. Questi fondi, insieme a quelli europei, consentiranno di implementare gli strumenti del ministero e sostenere la transizione verso fonti energetiche più sostenibili.

Urso ha concluso sottolineando l’importanza di garantire l’indipendenza energetica in un contesto internazionale caratterizzato da conflitti e cambiamenti globali. La strada verso il nucleare e la transizione energetica richiede un impegno a lungo termine e una visione condivisa tra gli Stati europei.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

22 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago