Categories: Notize Roma

Eni ed Elis lanciano Enilive Station: l’iniziativa per la mobilità sostenibile

Enilive Station Manager: individuare e formare i professionisti per i punti vendita Enilive

Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa, Eni Corporate University ed Eni International Resources hanno stretto una partnership con ELIS Innovation Hub per avviare il progetto “Enilive Station Manager”. L’obiettivo di questa iniziativa è individuare e formare i professionisti che saranno responsabili della gestione dei punti vendita Enilive, veri e propri hub di servizi dedicati alla mobilità e alla persona. Questi nuovi profili, selezionati attraverso un processo innovativo, si uniranno a quelli già identificati tramite i tradizionali metodi di reclutamento, e riceveranno specifici corsi di formazione, anche per i gestori che già operano nelle Enilive station.

Il processo di reclutamento, selezione e formazione dei nuovi Enilive Station Manager avverrà tramite una piattaforma digitale, con colloqui sia in video che di persona su tutto il territorio italiano. I candidati selezionati parteciperanno a un programma integrato che mira a sviluppare competenze manageriali e imprenditoriali, fondamentali per un approccio innovativo alla professione di gestore, con un’attenzione particolare al cliente.

Le Enilive station rappresentano l’impegno costante di Enilive verso la decarbonizzazione, che ha portato a ridefinire il concetto di stazione di servizio, trasformandola in un vero e proprio hub di servizi per i clienti. La rete Enilive si concentrerà sempre di più nel fornire servizi legati alla mobilità, come ristorazione di qualità, negozi, punti Telepass, auto Enjoy, PagoPA e consegna di pacchi. I servizi legati alla mobilità, insieme all’introduzione progressiva di nuovi vettori energetici come biocarburanti, veicoli elettrici e, in futuro, idrogeno, garantiranno una solida sostenibilità, anche dal punto di vista economico, al progetto.

Punta a individuare e formare i professionisti a cui affidare la gestione dei punti vendita Enilive, veri e propri hub di servizi, dedicati alla mobilità e alla persona.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago