Categories: Notize Roma

Epifania: pioggia seguita da freddo e neve

Previsioni meteo: pioggia e neve per l’Epifania

Le previsioni meteo per l’inizio del 2024 confermano l’anomalia delle temperature degli ultimi giorni, con valori superiori alle medie stagionali. Secondo il meteorologo Lorenzo Tedici del sito www.iLMeteo.it, l’alta pressione e il clima mite continueranno fino all’Epifania, ma a partire dal 5 gennaio si prevede un cambiamento repentino delle condizioni atmosferiche.

Il 5 gennaio, una violenta bassa pressione proveniente dal Nord Atlantico porterà piogge intense sulla Liguria e l’Alta Toscana, estendendosi successivamente al resto del Nord Italia. Le Alpi saranno interessate da abbondanti nevicate, che potrebbero raggiungere anche le zone collinari. Durante i momenti di maggiore intensità dei fenomeni, potrebbero verificarsi fiocchi di neve anche sulle pianure meridionali del Piemonte.

L’Epifania sarà caratterizzata da un ulteriore calo delle temperature, sia minime che massime. A partire dal 7 gennaio, masse d’aria di origine artica entreranno nella penisola attraverso la Porta del Rodano, determinando un marcato abbassamento termico su tutto il territorio italiano. La settimana dal 8 al 14 gennaio segnerà l’arrivo dell’inverno vero e proprio in tutta Europa, con la possibilità di nevicate anche a quote basse sulle regioni centrali italiane.

Ecco le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:

Mercoledì 3 gennaio

  • Nord: cielo più nuvoloso in pianura, soleggiato in montagna.

  • Centro: cielo a tratti nuvoloso sulle coste tirreniche, più soleggiato altrove.

  • Sud: cielo parzialmente nuvoloso.

Giovedì 4 gennaio

  • Nord: tempo stabile e soleggiato in montagna.

  • Centro: giornata soleggiata e mite.

  • Sud: qualche piovasco sul Basso Tirreno, poco nuvoloso con clima piacevole altrove.

Venerdì 5 gennaio

  • Nord: forte maltempo con neve a quote collinari.

  • Centro: maltempo con piogge intense in Sardegna e sul versante tirrenico.

  • Sud: peggioramento delle condizioni atmosferiche in serata.

La tendenza per i giorni successivi è quella di un ciclone della Befana che porterà maltempo al Nord-Est e al Centro-Sud, seguito da un diffuso e sensibile calo delle temperature.

Le previsioni meteo indicano quindi un cambiamento significativo delle condizioni atmosferiche per l’Epifania, con pioggia e neve che accompagneranno l’inizio del 2024.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago