Categories: Notize Roma

Eriksson colpito da cancro pancreas: il tumore che ha portato via Vialli

L’ex allenatore Sven Goran Eriksson rivela di avere un cancro al pancreas inoperabile

L’ex allenatore di Sampdoria, Roma e Lazio ed ex ct dell’Inghilterra, Sven Goran Eriksson, ha fatto una confessione sconvolgente durante un’intervista alla radio svedese P1. Ha rivelato di essere affetto da un cancro al pancreas inoperabile e di avere solo un anno di vita. Questo tipo di tumore ha già portato via Gianluca Vialli un anno fa e Sinisa Mihajlovic nel dicembre del 2022, entrambi vittime di malattie simili. Anche Bruno Beatrice, ex centrocampista della Fiorentina, ha perso la vita a causa di una leucemia linfoblastica acuta nel 1985, un anno dopo il suo ritiro.

Storie di giocatori che hanno superato la malattia

Nonostante la triste notizia di Eriksson, ci sono anche storie di giocatori che sono riusciti a superare la malattia. Un esempio recente è quello di Sébastien Haller, attaccante del Borussia Dortmund, che ha combattuto e sconfitto un tumore ai testicoli. Dopo sette mesi di trattamenti, tra cui due operazioni e quattro cicli di chemioterapia, Haller è stato autorizzato a tornare ad allenarsi con la squadra all’inizio del 2023. Un altro caso è quello di Francesco Acerbi, difensore dell’Inter, che è stato operato d’urgenza per rimuovere un tumore ai testicoli presso il San Raffaele di Milano. Dopo soli due mesi, Acerbi è tornato in campo. Nel 2004, l’olandese Arjen Robben ha affrontato un tumore ai testicoli, ma grazie a un’operazione tempestiva ha avuto una rapida ripresa. Nel 2021, anche Marco Mancosu ha affrontato lo stesso problema.

Il caso di Eric Abidal e il suo ritorno sul campo

Un altro caso notevole è quello del difensore del Barcellona, Eric Abidal, che nel 2011 è stato diagnosticato un tumore al fegato. Dopo un’operazione per rimuovere una parte dell’organo colpita dalla malattia, Abidal è riuscito a tornare in campo dopo soli due mesi. La sua storia è stata un esempio di coraggio e determinazione per molti.

Questi sono solo alcuni esempi di giocatori che hanno affrontato e superato la malattia. Le loro storie sono un incoraggiamento per tutti coloro che si trovano ad affrontare una situazione simile. La forza mentale e la volontà di lottare sono fondamentali per superare le avversità. Speriamo che la ricerca medica continui a fare progressi nella lotta contro il cancro e che sempre più persone possano sconfiggere questa malattia.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

20 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago