Categories: Lifestyle

Ernesto Assante ci ha lasciati: addio alla storica firma del giornalismo musicale italiano

Il mondo del giornalismo musicale italiano è in lutto per la scomparsa di Ernesto Assante. A 66 anni, il rinomato critico musicale e caporedattore di “La Repubblica”, nonché stimato autore e volto noto della televisione e radio, è deceduto a seguito di un ictus, come riportato da “RaiNews”.

Assante, figura emblematica nel panorama culturale, ha ricoperto il ruolo di direttore artistico per i festival Medimex e Collisioni, e ha lasciato un segno indelebile anche come ideatore e direttore del progetto Repubblica.it. Fondatore e direttore di Kataweb, nel corso della sua carriera trentennale ha collaborato con prestigiosi settimanali e mensili, sia italiani che internazionali, tra cui Epoca, L’Espresso e Rolling Stone. Ha inoltre curato i supplementi Musica, Computer Valley e Computer, Internet e Altro per Repubblica.

La sua scomparsa ha colpito profondamente colleghi e ammiratori. Riccardo Luna, collega e amico, lo ha ricordato sulle pagine di “La Repubblica” con toccanti parole: “La morte ha colto Ernesto Assante in un momento di grande vitalità e con tanti sogni ancora da realizzare. La nostra amicizia è fiorita negli ultimi anni, ma la mia ammirazione per lui e per Gino Castaldo risale a quando ero un giovane appena entrato in Repubblica, dove entrambi erano già considerati dei veri e propri miti”.

La scomparsa di Assante lascia un vuoto incolmabile nel mondo del giornalismo e della critica musicale, un settore che ha arricchito con la sua passione, il suo talento e la sua profonda conoscenza musicale.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago