Categories: Notize Roma

Eruzione Islanda: Lava minaccia Grindavik, evacuazione urgente

Erutta il vulcano in Islanda: evacuata la città di Grindavik

Un’eruzione vulcanica è in corso nel sistema vulcanico di Svartsengi, nel sud-est dell’Islanda, e le autorità hanno ordinato l’evacuazione della città di Grindavik, situata a circa 70 km a sud-ovest della capitale Reykjavik. L’ordine di evacuazione potrebbe rimanere in vigore per un periodo di tre settimane, a seconda dell’evoluzione della situazione. Tuttavia, ai residenti potrebbe essere concesso un breve ritorno per recuperare e proteggere i propri beni.

Secondo l’ufficio meteorologico del Paese, questa è la quinta eruzione che si verifica nella penisola di Reykjanes dall’inizio del 2021. La Protezione Civile ha riferito che un elicottero della guardia costiera è stato inviato per valutare la situazione e ha dichiarato lo stato di emergenza.

L’ultima eruzione vulcanica nella penisola di Reykjanes ha avuto inizio nel sistema vulcanico di Svartsengi il 18 dicembre, causando l’evacuazione dei circa 4.000 abitanti della città di Grindavik e la chiusura del famoso centro termale geotermico Blue Lagoon, una rinomata meta turistica. Fortunatamente, in quell’occasione la città di Grindavik non è stata colpita dalla lava.

L’evoluzione della situazione

Al momento, le autorità stanno monitorando attentamente l’evoluzione dell’eruzione vulcanica nel sistema vulcanico di Svartsengi. Non è ancora possibile prevedere con certezza la durata dell’eruzione e l’eventuale impatto sulla città di Grindavik e sulle aree circostanti. Tuttavia, l’ordine di evacuazione rimarrà in vigore fino a quando non sarà considerato sicuro per i residenti fare ritorno alle proprie abitazioni.

Le autorità stanno lavorando per garantire la sicurezza dei cittadini e stanno fornendo assistenza e supporto durante questo periodo difficile. È importante seguire le indicazioni delle autorità locali e rimanere informati tramite i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti sulla situazione.

Impatto sul turismo e sull’economia locale

L’eruzione vulcanica nel sistema vulcanico di Svartsengi avrà un impatto significativo sul turismo e sull’economia locale. La chiusura del centro termale Blue Lagoon, una delle principali attrazioni turistiche dell’Islanda, avrà conseguenze dirette sull’industria turistica dell’area. Inoltre, l’evacuazione della città di Grindavik comporterà la temporanea sospensione delle attività commerciali e dei servizi locali.

Tuttavia, le autorità stanno facendo del loro meglio per mitigare gli effetti negativi dell’eruzione e per supportare le imprese e i lavoratori colpiti. È importante che la comunità locale e il settore turistico si uniscano per affrontare questa sfida e per pianificare una ripresa efficace una volta che la situazione si sarà stabilizzata.

In conclusione, l’eruzione vulcanica nel sistema vulcanico di Svartsengi in Islanda ha portato all’evacuazione della città di Grindavik e ha generato preoccupazione per l’evoluzione della situazione. Le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e fornendo supporto alla comunità locale. È fondamentale seguire le indicazioni delle autorità e rimanere informati tramite i canali ufficiali per eventuali aggiornamenti sulla situazione.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago