Categories: Notize Roma

Esami di maturità: tra il 10 e il 15% dei docenti in pensione nelle commissioni, garanzia di regolarità nello svolgimento

‘Associazione nazionale presidi rivela una novità significativa per gli esami di maturità di quest’anno: tra il 10 e il 15% dei docenti che faranno parte delle commissioni sono in pensione da non più di 3 anni. Questa presenza si rivelerà fondamentale per garantire lo svolgimento regolare degli esami, che avranno inizio il 19 giugno.

‘importanza dei docenti in pensione nelle commissioni d’esame

Le commissioni per gli esami di maturità si riuniranno domani e i presidenti comunicheranno agli Uffici scolastici regionali il numero dei commissari assenti. La presenza dei docenti in pensione nelle commissioni diventa quindi cruciale per assicurare la regolarità dello svolgimento degli esami. Questi professionisti, con la loro esperienza e competenza, potranno fornire un contributo prezioso per la valutazione degli studenti e per la gestione delle prove d’esame.

Le iscrizioni per i docenti supplenti nel Lazio

Nel Lazio, le iscrizioni per i docenti supplenti sono già state aperte e tra questi ci sono anche i docenti in pensione. Anna Paola Sabatini, dirigente Usr Lazio, spiega all’ANSA che tra i professori in pensione sono arrivate diverse candidature, rappresentando circa il 10% del totale nella regione. Questa tendenza dimostra la disponibilità e l’impegno di questi professionisti nel continuare a servire il mondo dell’istruzione anche dopo il pensionamento.

Il ruolo dei docenti in pensione nelle commissioni d’esame

docenti in pensione che faranno parte delle commissioni d’esame porteranno con sé anni di esperienza e conoscenza approfondita delle materie. La loro presenza sarà fondamentale per garantire la regolarità e la qualità dello svolgimento degli esami di maturità. Inoltre, la loro partecipazione potrà anche aiutare a colmare eventuali lacune dovute all’assenza di commissari.

La partecipazione dei docenti in pensione nelle commissioni: un esempio nel Lazio

La regione Lazio fornisce un esempio concreto di come i docenti in pensione possano contribuire allo svolgimento degli esami di maturità. Come spiegato dalla dirigente Usr Lazio, Anna Paola Sabatini, tra i professori in pensione sono arrivate diverse candidature per far parte delle commissioni d’esame, rappresentando circa il 10% del totale nella regione. Questa partecipazione attiva dimostra la volontà di questi professionisti di continuare a mettere a disposizione le proprie competenze e la propria esperienza per il bene degli studenti e del sistema educativo.

In sintesi, la presenza di docenti in pensione nelle commissioni d’esame rappresenta una risorsa preziosa per garantire la regolarità e la qualità dello svolgimento degli esami di maturità. La loro esperienza e competenza, unite alla loro disponibilità e impegno, contribuiscono a creare un ambiente di valutazione equo e affidabile per gli studenti.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

14 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

16 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

16 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

17 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago