Ultimo aggiornamento il 16 Giugno 2024 by Francesca Monti
“Commissioni d’esame: i docenti in pensione tornano in cattedra”
“La riunione delle commissioni e la comunicazione dei commissari assenti”
Domani avrà luogo la riunione delle commissioni d’esame, durante la quale i presidenti comunicheranno agli Uffici scolastici regionali il numero di commissari assenti. Questo incontro rappresenta un momento cruciale per la definizione delle dinamiche che regoleranno lo svolgimento degli esami di maturità, previsti per il 19 giugno.
“‘apporto dei docenti in pensione nelle commissioni d’esame”
Una novità significativa di quest’anno riguarda la presenza, all’interno delle commissioni, di docenti in pensione da non più di 3 anni. Questi professionisti, che hanno dedicato gran parte della loro vita all’insegnamento, torneranno a svolgere un ruolo fondamentale nel mondo della scuola. ‘Associazione nazionale presidi stima che essi rappresenteranno tra il 10 e il 15% dei membri delle commissioni.
“Il Lazio apre le porte ai docenti supplenti e in pensione”
“Le iscrizioni per i docenti supplenti nel Lazio”
Nel Lazio, le iscrizioni per i docenti supplenti che desiderano far parte delle commissioni d’esame sono già state aperte. Tra i candidati, spicca la presenza di docenti in pensione, desiderosi di mettere a disposizione la propria esperienza e competenza nel contesto degli esami di maturità.
“La testimonianza della direttrice USR Lazio, Anna Paola Sabatini”
Anna Paola Sabatini, direttore dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio, ha fornito all’ANSA alcune informazioni riguardanti la partecipazione dei docenti in pensione alle commissioni d’esame. Tra le candidature pervenute, quelle provenienti da docenti in pensione rappresentano circa il 10% del totale nella regione. Questo dato sottolinea l’importanza e il valore dell’apporto di queste figure professionali all’interno del sistema scolastico.
La presenza di docenti in pensione nelle commissioni d’esame costituisce un prezioso contributo per garantire lo svolgimento regolare degli esami di maturità. ‘esperienza e la professionalità di questi docenti, unite alla passione per l’insegnamento, saranno fondamentali per affrontare al meglio questa sfida e accompagnare gli studenti nel delicato passaggio dalla scuola secondaria all’università o al mondo del lavoro.