Categories: Notize Roma

Escherichia coli: possibile legame con cancro al colon

Un batterio sotto accusa: Escherichia coli potrebbe causare il cancro al colon

Un recente studio condotto dall’Università di Milano-Bicocca, dall’Human Technopole (Ht) di Milano e dall’Istituto di ricerca sul cancro di Londra ha sollevato l’ipotesi che un enzima presente nel batterio Escherichia coli possa contribuire allo sviluppo del tumore colorettale. I risultati di questa ricerca, pubblicati su ‘Nature Communications’, potrebbero aprire nuove prospettive per la prevenzione e la cura di questa patologia.

Escherichia coli e il tumore del colon retto

Lo studio si è concentrato sulla formazione dei tumori del colon retto, analizzando il ruolo del batterio Escherichia coli nell’insorgenza della neoplasia. Alcuni ceppi di questo microrganismo possono contenere un enzima chiamato polichetide sintetasi (E. coli pks+), che produce una molecola chiamata colibactina, nota per essere tossica per il DNA. I ricercatori hanno scoperto che le mutazioni associate alla presenza di E. coli pks+ sono correlate a specifiche alterazioni in geni chiave del cancro colorettale. Inoltre, l’analisi del genoma della mucosa sana dei pazienti affetti da tumore ha rilevato firme mutazionali distintive, in linea con l’azione genotossica del batterio. Questi risultati suggeriscono che l’E. coli pks+ potrebbe essere un fattore determinante nello sviluppo dei tumori del colon retto.

Nuove prospettive per la prevenzione e la cura

Secondo Daniele Ramazzotti, uno dei ricercatori coinvolti nello studio, questi risultati aprono nuove prospettive sulla complessità dell’insorgenza del cancro del colon retto. Inoltre, potrebbero anche portare allo sviluppo di nuovi biomarcatori di rischio per questa patologia. Approfondire la connessione tra il microbiota intestinale e la formazione di tumori potrebbe offrire opportunità innovative per strategie preventive e terapeutiche personalizzate, soprattutto considerando l’aumento dei tumori del colon, soprattutto tra i giovani adulti.

In conclusione, questo studio mette sotto accusa il batterio Escherichia coli come possibile causa del cancro al colon. L’enzima polichetide sintetasi presente in alcuni ceppi di questo batterio sembra contribuire allo sviluppo dei tumori colorettali. Questa scoperta potrebbe aprire nuove strade per la prevenzione e la cura di questa patologia, offrendo la possibilità di sviluppare nuovi biomarcatori di rischio e strategie terapeutiche personalizzate.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

56 minuti ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago