"Esclusione discriminatoria: Taxi all'aeroporto di Bologna rifiutano passeggero senegalese" - avvisatore.it
Un episodio spiacevole si è verificato di recente all’aeroporto di Bologna, come riportato dall’edizione locale di Repubblica. Un uomo senegalese di 40 anni, appena rientrato dalla Germania, si è trovato senza un taxi disponibile per accompagnarlo a casa. La denuncia è stata fatta da una persona che ha assistito alla scena e si è offerta di aiutare l’uomo, portandolo a San Giovanni in Persiceto, a circa 20 chilometri di distanza dalla città. La testimonianza è stata poi resa pubblica attraverso il giornale.
L’uomo è atterrato di notte all’aeroporto di Bologna, quando non c’erano altri mezzi di trasporto disponibili se non i taxi. Secondo la testimonianza della persona che ha assistito alla scena, tutti i tassisti si sono rifiutati di portare l’uomo a casa, rimandandolo da un’auto all’altra. Fortunatamente, la persona che ha assistito alla scena insieme alla sua famiglia ha deciso di accompagnare l’uomo a casa loro, a Casalecchio di Reno, e poi a San Giovanni in Persiceto.
La persona che ha reso pubblica la vicenda ha espresso il suo sospetto che il rifiuto dei tassisti sia stato determinato dal colore della pelle dell’uomo. Tuttavia, il presidente della cooperativa di taxisti Cotabo, Riccardo Carboni, ha respinto queste accuse di razzismo. Secondo Carboni, le regole attuali prevedono che i tassisti siano obbligati a fornire il servizio solo nel comune in cui operano e nei comuni confinanti. Pertanto, per San Giovanni in Persiceto il servizio è facoltativo. Carboni suggerisce che i tassisti in servizio abbiano dato la precedenza ai trasporti obbligatori.
La situazione è stata spiacevole e ha sollevato dubbi sulla discriminazione razziale. È importante che tutti i passeggeri, indipendentemente dal loro colore della pelle, ricevano un trattamento equo e rispettoso. Speriamo che episodi come questo non si ripetano in futuro e che vengano prese misure per garantire un servizio di trasporto adeguato a tutti i passeggeri.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…