Categories: Notize Roma

Esplorando Venezia in Gondola: Un’Esperienza Unica per i Bambini delle Scuole

Un Viaggio Magico Attraverso i Canali Veneziani

Questa meravigliosa mattina ha segnato l’inizio di un’emozionante avventura per 18 bambini dell’Istituto Comprensivo Spallanzani* di Mestre. Accompagnati dalle loro affettuose maestre, i piccoli esploratori hanno preso parte alla prima attività didattica organizzata dal Comune di Venezia e dall’Associazione Gondolieri. A bordo di cinque eleganti gondole, i bambini, con età compresa tra i 3 e i 5 anni, hanno intrapreso un viaggio unico attraverso i suggestivi canali della città.*

Dal Cuore di Venezia al Maestoso Canal Grande

Partiti da *San Tomà, i giovani avventurieri hanno iniziato il loro percorso lungo il suggestivo rio dei Frari, ammirando scorci incantevoli e immergendosi nella magia dei canali veneziani. La gita in gondola ha poi proseguito lungo il maestoso Canal Grande, passando per il pittoresco rio di San Polo.*

Un Progetto Didattico Coinvolgente e Innovativo

Questa prima esperienza è solo l’inizio di un coinvolgente progetto didattico che coinvolgerà altre scuole nell’arco dell’anno. Dodici appuntamenti futuri sono previsti per portare alla scoperta delle meraviglie di Venezia una scuola dell’infanzia del centro storico, primarie a *Murano, Burano e la Giudecca, per poi concludere con una scuola secondaria di primo grado a Mestre.*

Incoraggiati dall’entusiasmo e dalla meraviglia negli occhi dei bambini, il progetto “A scuola di gondola” si propone di avvicinare i più giovani alla bellezza e alla storia di Venezia in modo coinvolgente e indimenticabile. Attraverso queste iniziative, si spera di creare un legame speciale tra i bambini e la loro affascinante città, trasformando l’apprendimento in un viaggio emozionante e suggestivo.

Francesca Monti

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

14 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

14 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago