Categories: Lifestyle

Estate 2023: L’era del gioco all’aperto e dei party games tra mare e città

Durante l’estate, il gioco all’aperto si unisce alla tecnologia, dando vita a una fusione di divertimento tradizionale e intrattenimento moderno. Tra mare, montagna e città d’arte, nuovi giochi e gadget per bambini e ragazzi conquistano la scena estiva. Le tendenze di quest’anno mettono in evidenza l’evoluzione del mondo ludico estivo, dalla spensieratezza delle attività all’aria aperta all’uso di dispositivi intelligenti.

Giochi in acqua: divertimento senza fine

Le attività acquatiche più amate

Con l’arrivo dell’estate, i giochi acquatici diventano i protagonisti assoluti delle giornate trascorse in spiaggia. I bambini e i ragazzi non possono resistere alla tentazione di coinvolgersi in divertenti battaglie di gavettoni. Questo classico gioco estivo sta vivendo una rinascita, specialmente durante le festività di Ferragosto. Uno degli sviluppi più eco-sostenibili di quest’anno è rappresentato dai palloncini ‘ricaricabili’, una scelta rispettosa dell’ambiente che sta attirando l’attenzione dei genitori attenti alla sostenibilità.

Un’altra novità in arrivo è la pallina Waboba Original, concepita per galleggiare e rimbalzare sull’acqua grazie alla sua composizione in gel morbido. Questo design innovativo la rende perfetta per un gioco spensierato in riva al mare. Tra le offerte dei negozi, spiccano i walkie talkie della catena Città del Sole, pensati per consentire comunicazioni tra bambini mentre esplorano stabilimenti e campeggi. Utile nell’esplorazione, la bussola e la macchina fotografica con stampante termica integrata permettono di immortalare momenti speciali, unendo il gioco all’apprendimento e alla creatività.

Esplorazione in montagna e in campagna

Per coloro che scelgono di passare l’estate in montagna o in campagna, i giochi diventano un’opportunità di esplorazione. I bambini troveranno divertenti bussole, binocoli e lenti di ingrandimento per osservare la natura in modo interattivo. Un’idea innovativa è il frisbee che si trasforma in un secchiello da pesca per catturare pesciolini magnetici, il Gioco della Pesca da Spiaggia, che promette di unire il divertimento con il gioco di ruolo educativo.

Party games: il ritorno dei giochi da tavolo

Novità per adolescenti e famiglie

Il mercato dei giochi da tavolo sta vivendo un momento di grande fermento, soprattutto per la fascia di età adolescenziale. Le grandi catene di giocattoli hanno ampliato le loro collezioni di party games, riportando in auge classici come le carte da gioco e diverse novità. Tra i titoli più ricercati, SkyJo, un gioco strategico volto a ridurre i punti, si affianca a Punish Me, Daddy e What Do You Meme? Family Edition, offrendo a ragazzi e famiglie un’ampia varietà di esperienze ludiche.

Hasbro, un nome ben noto nel settore, ha anche introdotto versioni tascabili di BeyBlade e Piggy Piggy. Interessante per i gruppi di amici più grandi è Taboo Adults Only, che sfida i partecipanti a indovinare frasi senza utilizzare parole vietate. Per coloro che amano le sfide individuali, Cranio Creations ha lanciato giochi progettati per chi cerca un’avventura da vivere in solitudine. La collezione Magnetic Line e i titoli Woollie e Pick it Up sono pensati per attrarre anche i più appassionati di sudoku.

Attività estive in città

Per le famiglie che decidono di trascorrere agosto in città, esistono numerose opportunità di intrattenimento. Librerie e biblioteche propongono programmi estivi che prevendono letture serali e laboratori ludici per bambini. Il sistema bibliotecario di Milano, ad esempio, ha implementato una serie di eventi sotto le stelle, creando un’atmosfera incantevole per le letture all’aperto.

Nella capitale, l’iniziativa ‘Bibliogiochiamo?’ offre l’opportunità di giocare con giochi da tavolo adatti a tutte le età. I partecipanti possono portare i propri giochi, magari sconosciuti in Italia, per condividerli e giocarci insieme ad altri, rendendo l’esperienza ancora più ricca e coinvolgente. Queste attività non solo stimolano la socializzazione, ma anche la curiosità e l’apprendimento reciproco.

Mentre l’estate si preannuncia ricca di opportunità di svago, è chiaro che il divertimento all’aria aperta e le nuove tendenze ludiche stanno trasformando il modo in cui bambini e ragazzi vivono la stagione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago