"Eu-foria: Il dibattito giovanile sull'Europa in vista delle elezioni" - Occhioche.it
Un’iniziativa Unicef per dare voce ai giovani
Contesto: In vista delle prossime elezioni europee, l’Unicef Italia ha organizzato un evento speciale per dare ai giovani l’opportunità di esprimere le loro opinioni e preoccupazioni sul futuro dell’Unione Europea. ‘evento, intitolato “Eu-foria – Il talk dell’Unicef sull’Europa con i ragazzi e le ragazze”, sarà trasmesso in streaming su ANSA.IT il 17 maggio.
‘evento vedrà la partecipazione di 27 giovani tra i 18 e i 25 anni provenienti da tutta Italia, che discuteranno e condivideranno le loro idee sulle sfide che l’Europa deve affrontare. La discussione sarà basata sui risultati di un sondaggio realizzato attraverso U-Report Italia, una piattaforma digitale indipendente creata con il sostegno dell’Unicef. Circa 1.700 giovani hanno partecipato al sondaggio, fornendo preziose informazioni sulle loro aspettative e preoccupazioni riguardo al futuro dell’Europa.
Il dibattito sarà moderato da Andrea Iacomini, portavoce dell’Unicef Italia, che guiderà i giovani partecipanti nell’esplorazione di vari temi legati alla politica, all’economia, all’ambiente e ai diritti umani nell’Unione Europea.
Durante l’evento, sarà presentato il Manifesto Unicef “Elezioni del Parlamento Europeo 2024 – elezioni decisive per i bambini e i giovani nell’unione europea e nel mondo”. Questo documento, che sottolinea l’importanza di considerare le esigenze e i diritti dei bambini e dei giovani nelle politiche europee, sarà al centro del dibattito e fornirà ai partecipanti una base per le loro discussioni.
‘incontro, organizzato nell’ambito delle Officine Unicef con il nuovo format Young, sarà aperto da un video messaggio di Paolo Rozera, Direttore generale dell’Unicef Italia. Inoltre, interverrà Triantafillos Loukarelis, Responsabile Advocacy Internazionale dell’Unicef Italia, che fornirà ai giovani partecipanti una prospettiva esperta sulle questioni in discussione.
_”Dare la parola ai ragazzi e alle ragazze, renderli protagonisti del presente e del futuro dell’Unione Europea, questo è il messaggio chiave che lanceremo con questo evento”_, ha dichiarato Andrea Iacomini, portavoce dell’Unicef Italia. *”Con Eu-foria, inauguriamo le Officine Unicef Young, con l’obiettivo di promuovere costantemente e dare visibilità alle idee, alle proposte e ai punti di vista dei giovani su questioni fondamentali, su cui noi adulti li lasciamo troppo spesso in disparte.”
Eu-foria rappresenta un’importante opportunità per i giovani di far sentire la loro voce e di partecipare attivamente al dibattito sul futuro dell’Europa. ‘evento sarà trasmesso in streaming su ANSA.IT e sul profilo Facebook di ANSA il 17 maggio dalle ore 12:00, offrendo a tutti la possibilità di ascoltare le idee e le preoccupazioni dei giovani partecipanti e di unirsi alla conversazione sul futuro dell’Unione Europea.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…