Categories: Benessere

Europa Donna: Aifa approva rimborso terapia per cancro al seno metastatico Her2 low

Approvato il rimborso di trastuzumab deruxtecan per il trattamento del cancro al seno Her2 low metastatico

L’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha recentemente approvato il rimborso di trastuzumab deruxtecan come monoterapia per il trattamento delle pazienti affette da cancro al seno Her2 low metastatico. Questa notizia è stata accolta con grande entusiasmo da parte di Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia, che ha espresso la sua soddisfazione durante un evento a Milano incentrato sulla diagnosi precoce e le terapie mirate per il cancro al seno metastatico Her2 low.

Secondo D’Antona, questo farmaco ha dimostrato di prolungare la vita delle pazienti e di migliorare la loro qualità di vita. Inoltre, ha sottolineato il contributo di Europa Donna Italia nel rappresentare e difendere gli interessi delle donne affette da tumore al seno, con Aifa come uno dei principali interlocutori. L’organizzazione si impegna anche nella sensibilizzazione delle donne e delle associazioni riguardo all’accessibilità ai farmaci, quindi è particolarmente lieta di celebrare questa importante notizia.

Trastuzumab deruxtecan: un farmaco efficace per il cancro al seno Her2 low metastatico

Trastuzumab deruxtecan è un farmaco che ha dimostrato di essere efficace nel trattamento del cancro al seno Her2 low metastatico. Questo tipo di tumore al seno è caratterizzato da una bassa espressione del recettore Her2, che rende le pazienti meno sensibili alle terapie tradizionali. Tuttavia, trastuzumab deruxtecan ha dimostrato di essere in grado di colpire selettivamente le cellule tumorali Her2 low, bloccando la loro crescita e diffusione.

I risultati degli studi clinici hanno dimostrato che trastuzumab deruxtecan può prolungare significativamente la sopravvivenza delle pazienti affette da cancro al seno Her2 low metastatico. Inoltre, il farmaco è stato in grado di migliorare la qualità di vita delle pazienti, riducendo i sintomi e gli effetti collaterali associati alla malattia. Questo ha reso trastuzumab deruxtecan una terapia promettente per le pazienti che non rispondono alle terapie convenzionali.

Europa Donna Italia: un ruolo fondamentale nella lotta contro il cancro al seno

Europa Donna Italia svolge un ruolo cruciale come portavoce e difensore degli interessi delle donne affette da tumore al seno. L’organizzazione si impegna a sensibilizzare le donne e le associazioni riguardo all’importanza della diagnosi precoce e delle terapie mirate. Inoltre, lavora attivamente per garantire l’accessibilità ai farmaci innovativi e alle terapie più efficaci.

L’approvazione del rimborso di trastuzumab deruxtecan da parte di Aifa rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il cancro al seno Her2 low metastatico. Questo farmaco offre nuove opportunità di trattamento per le pazienti che non rispondono alle terapie convenzionali, offrendo loro la possibilità di prolungare la vita e migliorare la qualità di vita. Europa Donna Italia è orgogliosa di aver contribuito a questo risultato e continuerà a lavorare per garantire che tutte le donne affette da tumore al seno abbiano accesso alle terapie più innovative e efficaci.

Siamo molto felici che l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) abbia dato il via libera alla rimborsabilità di trastuzumab deruxtecan, come monoterapia per il trattamento delle pazienti con cancro della mammella Her2 low metastatico, ha affermato Rosanna D’Antona, presidente di Europa Donna Italia.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago