Categories: Benessere

Europa Donna: D’Antona, voce delle donne con tumore al seno

Approvata la nuova indicazione per il farmaco trastuzumab deruxtecan nel trattamento del tumore al seno metastatico

Durante la conferenza stampa “Tumore al seno: le nuove frontiere del trattamento” organizzata a Milano da AstraZeneca e Daiichi Sankyo, è stata annunciata l’approvazione da parte dell’AIFA della nuova indicazione per il farmaco trastuzumab deruxtecan nel trattamento del tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione del recettore Her2.

Secondo Rosanna D’Antona, presidente di Europa donna Italia, “Dato il nostro ruolo di portavoce e di portatori di interesse delle donne con tumore al seno, AIFA è ovviamente uno dei nostri interlocutori. Siamo quindi molto felici che Aifa abbia approvato la nuova indicazione per questo farmaco”.

Trastuzumab deruxtecan: un’opzione terapeutica per il tumore al seno metastatico

Il trastuzumab deruxtecan è un anticorpo monoclonale farmaco coniugato che si è dimostrato efficace nel trattamento del tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione del recettore Her2. Questa nuova indicazione approvata dall’AIFA offre una nuova opzione terapeutica per le pazienti affette da questa forma di cancro al seno.

Secondo gli esperti presenti alla conferenza, il trastuzumab deruxtecan ha dimostrato una significativa attività antitumorale, con una riduzione del rischio di progressione della malattia rispetto ad altre terapie disponibili. Inoltre, il farmaco ha mostrato un profilo di sicurezza accettabile, con effetti collaterali gestibili.

Un passo avanti nella lotta contro il tumore al seno metastatico

L’approvazione della nuova indicazione per il trastuzumab deruxtecan rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il tumore al seno metastatico. Questo tipo di cancro al seno rappresenta una sfida clinica, in quanto le pazienti con bassi livelli di espressione del recettore Her2 hanno spesso una prognosi peggiore e rispondono meno alle terapie convenzionali.

Secondo il dottor Giovanni Rossi, oncologo presso l’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, “Il trastuzumab deruxtecan offre una nuova speranza per le pazienti con tumore al seno metastatico con bassi livelli di espressione del recettore Her2. Questo farmaco ha dimostrato di essere efficace nel ridurre il rischio di progressione della malattia e potrebbe migliorare significativamente la qualità di vita delle pazienti”.

In conclusione, l’approvazione della nuova indicazione per il trastuzumab deruxtecan rappresenta un importante traguardo nella lotta contro il tumore al seno metastatico. Questo farmaco offre una nuova opzione terapeutica per le pazienti affette da questa forma di cancro al seno, offrendo loro una speranza di miglioramento della prognosi e della qualità di vita.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

13 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago