Categories: Notize Roma

Evenafterall, la triste odissea di un cavallo purosangue: dall’ippodromo alle corse clandestine

Contesto: La storia di Evenafterall, un cavallo baio di nove anni, è un esempio drammatico delle pratiche illegali e crudeli che coinvolgono gli equidi nel mondo delle corse clandestine. Dopo aver gareggiato negli ippodromi italiani, Evenafterall è stato sequestrato lo scorso 23 aprile dalla polizia di Messina durante un’operazione contro le corse clandestine di cavalli. ‘associazione ‘Italian Horse Protection’ si è presa cura di lui e ha presentato un esposto alla Procura di Messina per fare luce sui movimenti del cavallo e sul suo coinvolgimento nel giro criminale delle corse clandestine.

Prima parte: Dagli ippodromi alle corse clandestine

Sottotitolo: La carriera agonistica di Evenafterall

Evenafterall è un baio castrone nato l’11 marzo 2015 al Centro equino ‘Arcadia’ di Villafranca Piemonte e iscritto all’albero genealogico dei purosangue inglese. Ha gareggiato in 32 corse, tra il 2017 e il 2020, negli ippodromi di Napoli, Roma, Pisa, Follonica, Firenze e Corridonia. Durante questo periodo, gli spostamenti del cavallo sono regolarmente tracciati. Tuttavia, al termine della sua attività agonistica, i dati relativi ai movimenti di Evenafterall scompaiono.

Sottotitolo: ‘inizio delle indagini

Nell’aprile 2022, Evenafterall “riemerge” in Sicilia, non attraverso i dati di trasporto , ma attraverso la documentazione sanitaria relativa all’ultima vaccinazione registrata, eseguita da un veterinario di Palermo. Consultando la banca dati ufficiale dell’anagrafe degli equidi, si scopre che nel 2022 Evenafterall è custodito in un allevamento a Monteroni ‘Arbia in provincia di Siena, ma nello stesso periodo è stato dichiarato “smarrito” a Palermo.

Seconda parte: Il sequestro e l’affidamento a Italian Horse Protection

Sottotitolo: ‘intervento di IHP

Nell’aprile 2023, la Questura di Messina sequestra un cavallo impiegato nelle corse clandestine: si scopre che è proprio Evenafterall. ‘Italian Horse Protection’ interviene e ottiene l’affidamento dell’animale. ‘associazione, che si occupa della tutela degli equidi, ha svolto una serie di indagini e ha presentato un esposto alla Procura di Messina per fare luce sulla storia di Evenafterall.

Sottotitolo: Le domande di IHP

“In che modo Evenafterall è arrivato in Sicilia dopo aver corso negli ippodromi? Da quali mani è passato? Com’è possibile che si trovasse contemporaneamente in provincia di Siena e a Palermo? Come è arrivato a Messina? Chiediamo alla Procura di indagare per ricostruire tutti i passaggi che vanno dall’uscita del cavallo, dal mondo delle corse nel centro Italia, alla sua ricomparsa in ambienti criminali in Sicilia“, afferma Sonny Richichi, presidente di IHP.

La storia di Evenafterall è un esempio emblematico delle pratiche illegali e crudeli che coinvolgono gli equidi nel mondo delle corse clandestine. ‘associazione ‘Italian Horse Protection’ continuerà a lottare per la tutela degli equidi e per fare luce sui movimenti di Evenafterall e sul suo coinvolgimento nel giro criminale delle corse clandestine.

Francesca Monti

Recent Posts

Carrara ospita il 21° Salone Internazionale Off-Road e Outdoor

Dal 10 al 12 ottobre 2025 torna il 4x4Fest Carrara si prepara ad accogliere la…

2 giorni ago

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi

Il 12, 13, 14 Settembre Borgo diVino in tour torna a Nemi (RM) con una tre-giorni di vino,…

4 giorni ago

Festa San Michele Arcangelo 2025: il 29 settembre la celebrazione all’Istituto Romano di San Michele

Una tradizione che unisce spiritualità, cultura e comunità Il 29 settembre 2025 l’ASP Istituto Romano…

4 giorni ago

“C’era un Tessuto” di Farfa al Giardino Corsini: il Made in Italy ad Artigianato e Palazzo 2025

Dal 12 al 14 settembre 2025, torna al Giardino Corsini di Firenze la XXXI edizione…

5 giorni ago

Tatuatore Roma: Chi è Marco Manzo, dal tatuaggio alle più importanti mostre al mondo

Marco Manzo, visual artist, tatuatore, scultore e designer, opera sia nel campo del design sia…

5 giorni ago

EAST BOUND ROMA: la moda polacca arriva nella capitale con creatività e sostenibilità

Roma ospita il manifesto della moda responsabile Dal 8 al 10 settembre 2025, Roma diventa…

7 giorni ago