Categories: Lifestyle

Eventi, cerimonie, team building e open day ecco quali sono i migliori ristoranti Milano 2024

Il fascino discreto di Cavoli a Merenda si svela nel cuore di Milano, un’esperienza culinaria avvolta dal mistero e dalla magia di un’atmosfera intima. La sua ubicazione segreta, centralissima ma nascosta agli sguardi esterni, offre un rifugio dal frastuono cittadino, rendendolo il luogo ideale per eventi.

Un angolo di storia e intimità

La terrazza nascosta di Cavoli a Merenda, che accoglie gli ospiti tutto l’anno e in qualsiasi condizione meteorologica, si affaccia su un cortile interno di un antico Palazzo del settecento. Un luogo ricco di storia che, nonostante il passare del tempo, trasmette la sensazione accogliente di essere a casa propria. L’intimità degli spazi e l’accoglienza impeccabile contribuiscono a conferire a questo luogo un fascino senza tempo.

La magia di vanessa viscardi in cucina

La chef Vanessa Viscardi trasforma lo spazio in un incantevole giardino d’inverno illuminato da luci soffuse, creando un ambiente raffinato e romantico. L’esperienza culinaria proposta si distingue per la varietà di piatti equilibrati, selezionati in base alla stagionalità delle materie prime. Le intuizioni della chef e la ricerca di abbinamenti sorprendenti rendono il menu un viaggio gastronomico unico.

Gusto, equilibrio e nutrizione

Gusto, equilibrio e nutrizione si fondono armoniosamente nelle proposte sapientemente realizzate con cura meticolosa dalla chef Vanessa Viscardi. Il menu è un inno alla qualità degli ingredienti e alla creatività culinaria, offrendo un’esperienza gastronomica indimenticabile.

Dove trovarci:

Cavoli a Merenda vi aspetta in Corso Magenta 66 a Milano per regalarvi eventi indimenticabile. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete contattarci via email all’indirizzo info@cavoliamerenda.eu o visitare il nostro sito web www.cavoliamerenda.eu.

Scoprite il segreto romantico di Cavoli a Merenda e regalatevi una serata speciale in un’atmosfera unica nel cuore di Milano.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago