Categories: Notize Roma

Ex Ilva: governo decide commissariamento e prestito ponte

Acciaierie d’Italia sarà commissariata: il provvedimento inevitabile

Il governo italiano ha formalizzato il ricorso all’amministrazione straordinaria per Acciaierie d’Italia, ex Gruppo Ilva, dopo una settimana di scontri con ArcelorMittal. Il Consiglio dei Ministri aveva già approvato un decreto legge ad hoc per garantire la continuità produttiva e occupazionale dell’azienda. Il provvedimento è stato reso inevitabile dall’ultima mossa di ArcelorMittal, che ha presentato una istanza di composizione negoziata al tribunale di Milano. Il governo ha quindi deciso di avviare l’amministrazione straordinaria, seppure temporanea, per trovare nuovi partner industriali per il rilancio dell’azienda.

Adi vince il ricorso al Consiglio di Stato

Acciaierie d’Italia ha ottenuto una vittoria legale nel blocco della fornitura del gas da parte di Snam per mancati pagamenti. Il Tar della Lombardia aveva reso operativo il blocco, ma Acciaierie d’Italia ha presentato un ricorso al Consiglio di Stato che ha sospeso l’ordinanza dei giudici lombardi. Questa decisione è un passo avanti per l’azienda, che si trova attualmente in amministrazione straordinaria.

Il prestito ponte da 320 milioni per garantire la continuità produttiva

Il governo italiano ha annunciato di garantire un prestito ponte di 320 milioni di euro per Acciaierie d’Italia durante l’amministrazione straordinaria. Questo prestito permetterà all’azienda di avere liquidità corrente e di continuare la sua attività. Gli obiettivi principali per l’ex Gruppo Ilva, nonostante il commissariamento, sono la salvaguardia della continuità produttiva, la tutela dell’occupazione e la sicurezza dei lavoratori. Il governo si impegna a fare la sua parte per raggiungere questi obiettivi.

Il governo ha anche mostrato massima attenzione per l’indotto di Taranto, che ha minacciato uno sciopero totale se non verranno garantiti i 120 milioni di crediti mai pagati da Acciaierie d’Italia. Il ministro delle Imprese ha convocato un incontro per discutere della situazione e trovare soluzioni per i lavoratori dell’ex Gruppo Ilva.

Il governo e i sindacati si riuniranno nuovamente tra due settimane per fare il punto della situazione. I sindacati sono sollevati dall’operatività del governo, che ha sostituito ArcelorMittal con l’amministrazione straordinaria. Tuttavia, rimangono preoccupati per il futuro dell’azienda e chiedono garanzie per i lavoratori.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago