Ex uccisa, legale confessa e promette scuse - avvisatore.it
L’avvocato Vainer Burani, difensore di Zakaria Atqaoui, ha chiesto scusa per l’omicidio della giovane Sofia Castelli durante la prima udienza del processo in Corte d’Assise a Monza. Il 23enne Atqaoui è accusato di aver ucciso la sua ex fidanzata, di soli 20 anni, a coltellate lo scorso 29 luglio in provincia di Milano.
Secondo l’avvocato Burani, il suo assistito potrebbe rendere dichiarazioni spontanee nella prossima udienza. Ha spiegato che Atqaoui è stato visto piangere solo una volta nelle volte in cui l’ha incontrato, ma che era pentito. “Si è reso conto molto tempo dopo di quello che è successo e di quello che ha fatto”, ha affermato Burani.
Il legale ha sottolineato che il delitto è un “fatto abnorme” e che è necessario valutare lo stato d’animo di Atqaoui e la sua capacità di intendere e determinarsi, soprattutto per quanto riguarda l’accusa di premeditazione. Secondo Burani, solo la perizia psichiatrica può aiutare a comprendere appieno la situazione. “È necessario capire lo stato d’animo di Atqaoui in tutta questa vicenda, più che ascoltare i testimoni che possono solo raccontare ciò che hanno visto”, ha affermato l’avvocato.
La prossima udienza sarà quindi cruciale per comprendere meglio la situazione psicologica di Atqaoui e le sue motivazioni. La perizia psichiatrica sarà fondamentale per gettare luce su questi aspetti e per aiutare la corte a prendere una decisione informata.
In conclusione, l’avvocato Burani ha espresso le scuse del suo assistito per l’omicidio di Sofia Castelli. Ha sottolineato che Atqaoui è un ragazzo che si trova in una condizione psicologica difficile da spiegare e che è pentito di quanto accaduto. Le dichiarazioni spontanee di Atqaoui nella prossima udienza potrebbero fornire ulteriori dettagli sulla sua situazione emotiva e sulle sue motivazioni.
A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…
Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…