Categories: Benessere

Farmaceutica, Farmindustria: 2023 anno record per produzione ed export

Innovazione e Competitività nel Settore Farmaceutico: Parola di Marcello Cattani

Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, ha sottolineato l’importanza della recente iniziativa ‘Inventing for Life – Health Summit’, organizzata da Msd Italia a Roma. Durante l’evento, Cattani ha evidenziato il ruolo cruciale dell’industria farmaceutica nell’innovazione scientifica e tecnologica, nonché nella competitività internazionale. Inoltre, ha espresso gratitudine ai ministri della Salute Orazio Schillaci e delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso per il supporto e il riconoscimento del valore del settore per il Paese.

  • La collaborazione con le istituzioni è molto positiva. Per questo ringrazio i ministri della Salute Orazio Schillaci e delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso oggi presenti, per la loro visione e il riconoscimento del valore dell’industria farmaceutica per la nazione.

Crescita e Prospettive dell’Industria Farmaceutica: Prospettive di Marcello Cattani

Marcello Cattani ha evidenziato i risultati positivi raggiunti nel 2023 dal settore farmaceutico italiano, con record di produzione ed export. Le imprese del settore stanno continuando a crescere in termini di competitività internazionale e a investire in ricerca clinica e sviluppo tecnologico. Cattani ha sottolineato l’importanza di un ulteriore potenziamento del Fondo sanitario nazionale e della modernizzazione delle infrastrutture per migliorare l’accesso alle cure per i pazienti.

  • E vogliono dare un contributo fondamentale all’Italia che necessita di un ulteriore incremento del Fondo sanitario nazionale e della modernizzazione tecnologica delle competenze e delle infrastrutture, per migliorare il percorso di fruizione delle cure del paziente.

Riflessioni sull’Industria Farmaceutica: Apprezzamento per l’Iniziativa di Msd Italia

In chiusura, Marcello Cattani ha ringraziato Msd Italia per l’organizzazione dell’evento e per l’invito a partecipare, sottolineando l’importanza di riflettere sul ruolo dell’industria farmaceutica in Italia e nel contesto globale. L’evento ha offerto l’opportunità di discutere strategie per favorire la crescita e l’innovazione nel settore, con l’obiettivo di contribuire al benessere della popolazione e alla competitività del Paese.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

20 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

21 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago