Categories: Gossip

“Fay Archive: la giacca 4 Ganci che unisce stile e funzionalità alle tende da campo Usa”

Fay Archive presenta una limited edition di giacche ‘4 Ganci’ realizzate con tende da campo storiche

Il marchio di moda Fay Archive ha presentato in anteprima a Pitti Uomo 105 una nuova collezione di giacche ‘4 Ganci’ realizzate a partire da tende da campo storiche. Questo progetto nasce dal ritrovamento di materiale importato dagli Stati Uniti durante la Seconda guerra mondiale, lasciato in Italia dall’Esercito americano. Le tende da campo, caratterizzate da un canvas triplo-ritorto, sono state accuratamente lavate e sanificate, mantenendo intatte le scritte originali sbiadite e i dettagli che raccontano la loro storia vissuta.

Un pezzo unico che conserva la storia

Ogni giacca della limited edition di Fay Archive è un pezzo unico, grazie al canvas delle tende da campo che porta con sé i segni del tempo. Le scritte originali sbiadite e i dettagli vissuti conferiscono a ogni giacca un carattere autentico e unico. Questo progetto rappresenta un modo innovativo per preservare la storia e dare nuova vita a materiali dimenticati.

L’origine di Fay e l’iconico ‘4 Ganci’

La storia di Fay ha inizio negli Stati Uniti, quando i fratelli Diego e Andrea Della Valle, notando l’eleganza e la funzionalità dei giacconi indossati dai pompieri di New York, acquisirono l’azienda che li produceva, la “E.A.Fay Assoc.Boston, Mass.”. Importato in Italia, il giaccone ‘4 Ganci’ diventò un’icona di stile negli anni ’90, indossato da celebrità e capitani d’industria. Questo capo rappresenta anche uno dei primi esempi di abbigliamento da lavoro in Italia, unendo funzionalità ed eleganza in un unico design.

Questo progetto di Fay Archive dimostra come la moda possa essere un mezzo per preservare la storia e dare nuova vita a materiali dimenticati. Le giacche ‘4 Ganci’ realizzate con le tende da campo storiche rappresentano un connubio unico tra passato e presente, offrendo al pubblico pezzi unici che raccontano una storia vissuta.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

18 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

18 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

6 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago