Fedez indagato per rissa, lesioni e percosse: il caso del personal trainer Cristiano Iovino

Fedez indagato per rissa lesi Fedez indagato per rissa lesi
Fedez indagato per rissa, lesioni e percosse: il caso del personal trainer Cristiano Iovino - Occhioche.it

Ultimo aggiornamento il 13 Maggio 2024 by Luisa Pizzardi

Il noto cantante e rapper italiano, Federico Lucia, in arte Fedez, è stato recentemente iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Milano per una serie di accuse che ruotano attorno a un episodio di violenza verificatosi nella notte tra il 21 e il 22 aprile scorsi. In particolare, le accuse mosse contro il cantante sono quelle di rissa, lesioni e percosse in concorso, in relazione al pestaggio ai danni del personal trainer romano, Cristiano Iovino. Ma andiamo a ricostruire la vicenda e a esaminare nel dettaglio le accuse e le possibili conseguenze per Fedez.

“Il pestaggio di Cristiano Iovino e il ruolo di Fedez”

1. “La lite in discoteca e l’aggressione davanti all’appartamento”

2. “Le accuse di rissa, lesioni e percosse in concorso”

La notte tra il 21 e il 22 aprile scorsi, Cristiano Iovino, un personal trainer romano trasferitosi a Milano per lavoro, è stato vittima di un violento pestaggio da parte di un gruppo di persone, tra cui, secondo la ricostruzione dei fatti, anche Fedez. La vicenda ha avuto inizio in un noto locale milanese, The Club, dove Iovino e Fedez avrebbero avuto una discussione animata per motivi ancora non del tutto chiari. La lite, tuttavia, non si è limitata al solo locale, ma è proseguita fino a sfociare nella violenza fisica davanti all’appartamento di Iovino, dove il personal trainer è stato raggiunto e aggredito dal gruppo di cui faceva parte anche il cantante.

Le accuse mosse contro Fedez in relazione a questo episodio sono quelle di rissa, lesioni e percosse in concorso. La rissa, in particolare, è un reato previsto e punito dall’articolo 588 del Codice Penale, che prevede la pena della reclusione da tre mesi a sei anni per chiunque partecipi a una rissa, ovvero a una violenta contesa tra più persone. Le lesioni, invece, sono previste e punite dall’articolo 582 del Codice Penale, che prevede la pena della reclusione da tre a sette anni per chiunque cagioni lesioni personali gravi o gravissime. Infine, le percosse, ovvero la violenza fisica esercitata mediante schiaffi, pugni o calci, sono previste e punite dall’articolo 581 del Codice Penale, che prevede la pena della reclusione fino a sei mesi o dell’ammenda fino a 309 euro per chiunque percuote una persona. Nel caso di Fedez, tuttavia, l’accusa è di percosse in concorso, ovvero di aver partecipato alla violenza fisica ai danni di Iovino insieme ad altre persone.

“Dalle sanzioni penali al danno d’immagine: le possibili conseguenze per Fedez”

1. “Le pene previste per i reati contestati a Fedez”

2. “Il danno d’immagine e le possibili ripercussioni sul piano professionale”

Le possibili conseguenze per Fedez in relazione a questo episodio di violenza sono diverse e riguardano sia il piano penale che quello professionale e dell’immagine. In particolare, per quanto riguarda le sanzioni penali, Fedez rischia una condanna a una pena detentiva o pecuniaria in relazione ai reati di rissa, lesioni e percosse in concorso. Nel dettaglio, per la rissa, il cantante rischia una pena della reclusione da tre mesi a sei anni, mentre per le lesioni, in base alla gravità delle stesse, rischia una pena della reclusione da tre a sette anni. Infine, per le percosse in concorso, Fedez rischia una pena della reclusione fino a sei mesi o dell’ammenda fino a 309 euro.

Ma oltre alle sanzioni penali, Fedez rischia anche un significativo danno d’immagine, in relazione alla vicenda e alle accuse mosse contro di lui. Il cantante, infatti, è da sempre molto attivo sui social media e molto seguito dai giovani, che potrebbero vedere in questo episodio di violenza un comportamento poco edificante e poco in linea con i valori di rispetto e di tolleranza. Inoltre, il danno d’immagine potrebbe avere anche ripercussioni sul piano professionale, con la possibilità di perdere contratti pubblicitari o di collaborazione con altri artisti.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use