Categories: Notize Roma

Femminicidio durante il Covid-19: Cassazione annulla condanna all’ergastolo

La Corte di Cassazione ha recentemente annullato e rinviato la decisione concernente l’applicabilità delle attenuanti generiche nella condanna all’ergastolo dell’infermiere calabrese Antonio De Pace per l’omicidio di Lorena Quaranta. La giovane studentessa di Medicina fu uccisa dal suo fidanzato durante la prima fase della pandemia di Covid-19, un evento che ha influenzato profondamente il contesto in cui si è verificato il femminicidio.

IL CONTEXT SPECIFICO DEL CRIMINE DURANTE LA PANDEMIA

Nelle motivazioni espresse, la Corte di Cassazione sottolinea che i giudici di merito non hanno adeguatamente considerato l’impatto peculiare del contesto pandemico sul comportamento dell’infermiere. L’emergenza sanitaria e le restrizioni imposte avrebbero avuto un ruolo significativo nell’alterare lo stato d’animo del colpevole, enfatizzando la necessità di valutare tali elementi nella determinazione della responsabilità penale.

LA DECISIONE DELLA CORTE E LE IMPLICAZIONI DELLO STRESS DA COVID-19

L’annullamento della condanna all’ergastolo per De Pace si basa sulla considerazione che il crimine è avvenuto in un momento critico durante la pandemia, influenzando in modo rilevante il suo stato mentale. Questa decisione ha sollevato diversi dibattiti e reazioni nell’opinione pubblica e tra i rappresentanti politici.

REAZIONI ALLA SENTENZA DELLA CASSAZIONE

Il vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, ha espresso sorpresa e sconcerto riguardo alla sentenza della Cassazione. Secondo Antoniozzi, l’attenzione agli effetti dello stress da Covid-19 nella valutazione delle attenuanti costituisce un precedente significativo e problematico nell’ambito giuridico.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago