Categories: Gossip

Fendi: Kim Jones rivisita il futurismo di Lagerfeld

Fendi presenta la nuova collezione Primavera/Estate 2024 a Parigi

La maison di moda Fendi ha presentato la sua nuova collezione di alta moda per la Primavera/Estate 2024 a Parigi, attirando l’attenzione di numerose star del calibro di Zendaya, Reese Witherspoon, Adèle Exarchopolous, Hyekyo Song e Heart Evangelista. Il direttore creativo delle linee Couture e Womenswear di Fendi, il britannico Kim Jones, ha raccontato di essersi ispirato al suo predecessore, il leggendario Karl Lagerfeld, che ha diretto la maison romana per ben 54 anni, stabilendo un record nel mondo della moda.

Jones ha spiegato che nella sua collezione ha voluto unire il futurismo di Lagerfeld con un’attenzione all’umanesimo. “C’è un umanesimo al centro di questo futuro; c’è il corpo, la silhouette nella silhouette, la persona e il lavoro manuale della couture”, ha affermato lo stilista. La collezione si concentra sulla struttura e sulla decorazione, creando un connubio indissolubile tra i due elementi. Jones ha voluto trasmettere un senso di precisione ed emozione attraverso i suoi capi.

La nuova collezione di Fendi presenta una silhouette a “Scatola”, caratterizzata da tagli geometrici precisi e motivi flou che creano nuovi volumi. I tessuti leggeri, come il gazar di seta, conferiscono un tocco di leggerezza ai capi. Il tailleur, invece, segue la forma del corpo femminile attraverso tagli rigorosi, utilizzando tessuti sartoriali tradizionalmente maschili come il super kid mohair.

Gli abiti in maglia a costine rialzate e le imbracature “Shibari” di Fendi

Tra i capi più interessanti della collezione si trovano gli abiti in maglia a costine rialzate, realizzati con i migliori filati di cashmere e vigogna. Questi abiti si avvolgono elegantemente intorno al corpo, creando una silhouette affascinante. Un dettaglio particolare sono le imbracature “Shibari”, che sono annodate integralmente alla silhouette, aggiungendo un tocco di originalità e sensualità ai capi.

Lo stile “Shibari” è un’antica tecnica di legatura giapponese che viene utilizzata per creare forme artistiche con corde. L’uso di questa tecnica nella collezione di Fendi conferisce un elemento di sorpresa e di innovazione ai capi, rendendoli unici e distintivi.

L’eredità di Karl Lagerfeld e la visione di Kim Jones per Fendi

Kim Jones ha ereditato l’eredità di Karl Lagerfeld alla guida di Fendi, ma ha saputo imprimere il suo stile personale alla maison. Con la sua collezione Primavera/Estate 2024, Jones ha dimostrato di saper combinare il futurismo di Lagerfeld con un’attenzione all’umanesimo, creando capi che uniscono precisione ed emozione.

La collezione di Fendi per la Primavera/Estate 2024 è un omaggio alla maestria artigianale della couture, con capi che esaltano la bellezza del corpo femminile attraverso tagli e tessuti di alta qualità. Kim Jones ha dimostrato di essere un talento eclettico e innovativo, capace di portare avanti l’eredità di Fendi e di stupire il pubblico con la sua visione unica della moda.

Redazione

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

15 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

15 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 giorni ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

6 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

6 giorni ago