Categories: Notize Roma

Feriti in incidente in Canada rimpatriati in Italia

Tre imprenditori italiani feriti in incidente di elicottero in Canada

Tre imprenditori italiani, Emilio Zierock, Jakob Oberrauch e Johannes Peer, torneranno in Italia dopo essere stati coinvolti in un grave incidente di elicottero durante una sessione di heliskiing in Canada il 15 gennaio scorso. I tre uomini, che sono stati feriti nell’incidente, saranno assistiti da personale medico durante il loro volo di ritorno da Vancouver. Tuttavia, il ritorno delle salme di Heinzl Oberrauch e Andreas Widmann junior richiederà più tempo a causa delle procedure burocratiche.

Incidente durante l’heliskiing in Canada

L’incidente è avvenuto durante una sessione di heliskiing, una pratica che coinvolge l’utilizzo di elicotteri per raggiungere zone remote e incontaminate per lo sci fuoripista. Secondo le prime informazioni, l’elicottero è precipitato a causa di condizioni meteorologiche avverse. Gli imprenditori italiani erano a bordo dell’elicottero insieme ad altre persone al momento dell’incidente. Fortunatamente, i tre uomini sono sopravvissuti all’incidente, ma sono rimasti feriti e hanno subito interventi chirurgici in un ospedale locale.

Il ritorno in Italia dei sopravvissuti e delle salme

I tre imprenditori italiani feriti torneranno in Italia questa settimana, ma il ritorno delle salme di Heinzl Oberrauch e Andreas Widmann junior richiederà più tempo a causa delle procedure burocratiche. Non è ancora chiaro quando le salme saranno riportate in Italia, ma si prevede che ci vorrà del tempo per completare tutte le formalità necessarie. Nel frattempo, la comunità imprenditoriale italiana si è unita per offrire il proprio sostegno e le proprie condoglianze alle famiglie delle vittime.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, il ritorno dei sopravvissuti e delle salme segna la fine di un tragico incidente che ha colpito la comunità imprenditoriale italiana. L’incidente ha sollevato anche interrogativi sulla sicurezza delle attività di heliskiing e sulla necessità di regolamentazioni più rigorose per garantire la sicurezza dei partecipanti. Mentre i sopravvissuti si preparano a tornare a casa, la comunità imprenditoriale italiana si unisce per sostenere le famiglie delle vittime e riflettere su come prevenire futuri incidenti simili.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

16 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

5 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

7 giorni ago