Categories: Lifestyle

Ferragamo celebra Firenze: La nuova campagna pubblicitaria si ispira ai simboli della città

Ferragamo, celebre marchio di moda italiano, ha scelto Firenze come cornice per la sua nuova campagna pubblicitaria, puntando su alcuni dei luoghi più iconici della città. Questa iniziativa non solo promuove il brand, ma sottolinea anche un legame profondo con la storia e la cultura fiorentina. La campagna è stata realizzata dal rinomato fotografo Juergen Teller, il cui obiettivo ha catturato l’essenza di spazi storici e artistici del capoluogo toscano.

Luoghi simbolo di Firenze nella nuova campagna

Palazzo Spini Feroni e il museo Ferragamo

Uno dei luoghi chiave scelti da Ferragamo è Palazzo Spini Feroni, storica sede del brand dal 1930, che ospita anche il museo Ferragamo. Questa straordinaria location offre un connubio tra arte e moda, raccontando la storia del fondatore Salvatore Ferragamo e il patrimonio della maison. Gli scatti realizzati in questo prestigioso palazzo evidenziano non solo la bellezza architettonica, ma anche l’eredità artigianale del marchio, rendendo omaggio a un passato ricco di creatività.

La Loggia dei Lanzi: un palcoscenico all’aperto per l’arte

Un’altra tappa significativa per la campagna è la Loggia dei Lanzi, celebre per le sue sculture rinascimentali. Qui, opere come il “Perseo” di Benvenuto Cellini e “Il Ratto delle Sabine” di Giambologna hanno fatto da sfondo a scatti che parlano di eleganza e storia. Questi monumenti non rappresentano solo la grandezza artistica di Firenze, ma incarnano anche la fusione tra tradizione e innovazione che caratterizza Ferragamo. Utilizzare tali scenari per la campagna permette di trasmettere un messaggio potente: la moda e l’arte possono dialogare in un unicum perfetto.

Il viaggio creativo di Maximilian Davis

Il racconto di un’esperienza unica

Maximilian Davis, direttore creativo di Ferragamo, ha condiviso il suo entusiasmo per il progetto raccontando come, durante i tre giorni di riprese, lui e il suo team abbiano esplorato la città. “Ci siamo sentiti come in un viaggio”, ha dichiarato il designer, sottolineando l’importanza di tornare alle origini del brand. La sua visione artistica si è concretizzata in uno stile fresco e innovativo, che rende omaggio al patrimonio fiorentino mentre guarda al futuro della moda.

Una sfilata di talenti

Nella campagna, oltre alla top model Raquel Zimmermann, compaiono nomi influenti come il designer Peter Saville, che ha recentemente rivisitato il logo del brand, la modella Lina Zhang e la creativa Maia Tellit Hawad. Ognuno di questi talenti apporta una prospettiva unica e contribuisce all’idea di un marchio che non dimentica le proprie radici, pur rimanendo al passo con le nuove tendenze e il dinamismo del mercato attuale. Le loro interpretazioni si uniscono in una narrazione visiva che celebra Firenze come una culla di cultura e innovazione.

L’importanza di Firenze per Ferragamo

Radici storiche e culturali

Leonardo Ferragamo ha enfatizzato come Firenze rappresenti le radici profonde dell’azienda, sottolineando il legame che Salvatore Ferragamo ha avuto con la città fin dai tempi della sua fondazione. “Questo è il luogo in cui mio padre ha realizzato il suo progetto di Made in Italy”, ha affermato. La scelta di ambientare la campagna in questi luoghi storici non è solo una decisione di marketing, ma un tributo al passato e alla storia che hanno plasmato il marchio.

Valori e tradizione

La campagna non è solo una dimostrazione di stile, ma un richiamo ai valori fondamentali della maison: artigianalità, qualità e un forte legame con il territorio. Ogni immagine racconta una storia che va oltre la moda: è un invito a riscoprire la bellezza e la cultura di Firenze, celebrando il suo ruolo come fonte di ispirazione per il futuro. Ferragamo, quindi, non è solo un marchio, ma un portatore di storia e tradizione, che continua a riscrivere il proprio percorso innovativo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago