Categories: Gossip

Ferragni dona un milione all’ospedale: scopri come sarà utilizzato

Chiara Ferragni: il milione di euro donato al Regina Margherita

Dopo la multa milionaria dell’Antitrust, Chiara Ferragni ha donato un milione di euro all’ospedale Regina Margherita di Torino, come promesso. Tuttavia, la donazione effettiva era già stata fatta mesi prima dall’azienda, senza il contributo diretto dell’influencer. Il video di scuse è stato pubblicato il 18 dicembre e i soldi sono stati consegnati all’ospedale il giorno successivo, il 19 dicembre 2023. Secondo il Corriere della Sera, la donazione è stata ufficialmente incassata dal Regina Margherita. Ma come saranno utilizzati i soldi donati da Chiara Ferragni?

Utilizzo dei fondi donati

Il milione di euro sarà destinato a sostenere le funzioni principali dell’oncoematologia pediatrica dell’ospedale Regina Margherita e a finanziare progetti di ricerca in corso sviluppati dalla società donante, Tbs crew S.r.l., ovvero l’azienda di Chiara Ferragni. Questo è stato confermato da una determina dirigenziale pubblicata il 21 dicembre, che stabilisce anche l’inserimento dell’importo nel bilancio del 2023 come “contributi in conto esercizio da privati/imprese”.

Inoltre, Chiara Ferragni aveva dichiarato che, se la sanzione definitiva per il caso Balocco fosse stata inferiore a quella stabilita dall’AGCM, avrebbe personalmente integrato la differenza al milione di euro già donato in beneficenza. Questo gesto potrebbe contribuire a riparare il danno d’immagine subito dall’influencer a causa di questa controversia. Tuttavia, la procura di Milano ha recentemente iscritto Chiara Ferragni nel registro degli indagati per truffa aggravata. Nonostante ciò, la moglie di Fedez si è dichiarata serena, convinta di aver agito in buona fede.

Conclusioni

Chiara Ferragni ha effettivamente donato un milione di euro all’ospedale Regina Margherita di Torino, come promesso. Tuttavia, la donazione era stata già fatta dall’azienda senza il suo diretto coinvolgimento. I fondi saranno utilizzati per sostenere l’oncoematologia pediatrica e finanziare progetti di ricerca. Inoltre, Ferragni si è impegnata a integrare la differenza nel caso in cui la sanzione definitiva per il caso Balocco fosse stata inferiore a quella stabilita dall’AGCM. Nonostante sia stata iscritta nel registro degli indagati per truffa aggravata, l’influencer si dichiara serena e convinta di aver agito in buona fede.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago