Categories: Notize Roma

Ferragostia Antica 2024: l’ottava edizione anima il Borgo di Ostia Antica con eventi storici e spettacoli

Il Borgo di Ostia Antica si prepara a ospitare la nuova edizione di Ferragostia Antica, un evento che promuove la straordinaria eredità storica e culturale del Municipio X. Dal 8 al 16 agosto 2024, si susseguiranno visite guidate performative e spettacoli multidisciplinari in un incantevole contesto rinascimentale. Sarà un’opportunità unica per rivivere l’emozione di epoche passate e scoprire le meraviglie archeologiche di una delle zone più affascinanti della capitale.

Eventi imperdibili: il programma di Ferragostia Antica

Aperture straordinarie e visite guidate

Il festival prende il via l’8 agosto con aperture straordinarie che offrono al pubblico l’occasione di visitare Tor Boacciana. Questa torre medievale, costruita sopra l’antico faro della città, sarà accessibile secondo un orario specifico, alle 17 e alle 18.30. “La torre e il suo fiume” è il titolo dell’evento che permetterà ai partecipanti di assistere a una visita guidata a tema, arricchita da una performance dal vivo di due attori. Gli spettatori verranno immersi nella storia della torre, nota per la sua suggestiva architettura e per il suo legame emblematico con la storia crociata, quando Riccardo Cuor di Leone ne scorse la bellezza nel 1190.

Nelle seguenti giornate dell’8 e del 9 agosto, il programma di Ferragostia Antica si incentrerà su “Le mura raccontano!”, previsto per il 10 e 11 agosto. Questo evento permetterà ai partecipanti di esplorare il borgo rinascimentale per scoprire i resti dell’antica Ostia. Partendo dal moderno Parco dei Ravennati, una guida e due attori condurranno il pubblico lungo un percorso evocativo. Dalle tracce di antiche strade a reperti archeologici come tombe e acquedotti, la visita offre uno sguardo a quello che giace sotto la superficie della storia, riportando alla vita storie dimenticate.

Spettacoli tra arte e acrobazie

Il 14 agosto sarà una giornata ricca di emozioni, cominciando con “Naufraghi per scelta”, uno spettacolo di arte di strada e nuovo circo a cura di Los Filonautas. Gli acrobati Valentin e Soledad convertiranno uno spazio non convenzionale nel loro palcoscenico, esibendosi a un’altezza di un metro e ottanta su un cavo d’acciaio. Questa performance esalta l’equilibrio, sia fisico che metaforico, fra sogno e realtà, coinvolgendo il pubblico in un’avventura di sogni e scoperte.

Successivamente, sempre il 14 agosto, “Trash and Cleaners” porterà in scena una commedia divertente e coinvolgente. Con la direzione di Piero Ricciardi ed Enrico Moroni, i protagonisti danzeranno tra comici disastri e situazioni esilaranti, utilizzando il teatro fisico e la pantomima per intrattenere e far ridere il pubblico.

Il 15 agosto, a segnare un momento di riflessione sarà “Soul of Nature” di Artemakìa, che combina acrobazie e narrazione per affrontare tematiche ambientali. Questo spettacolo celebra la bellezza della natura e affronta problematiche critiche con un approccio divertente e accessibile al pubblico, mentre le danze africane del gruppo Konkoba concluderanno la serata a suon di percussioni e ritmi vivaci.

Chiusura e partecipazione

Ferragostia Antica si concluderà il 16 agosto con una giornata dedicata esclusivamente alla danza. “Così Danzi” presenterà danze contemporanee ideate da giovani artisti, mentre “Outdoor Dance Floor” permetterà ai partecipanti di immergersi in un’esperienza coreutica attiva. Le performance di Salvo Lombardo e Daria Greco offriranno momenti di partecipazione collettiva in un vero atto di condivisione e socialità, creando un legame tra il pubblico e i performer.

Le visite guidate richiederanno prenotazione anticipata, considerato il numero limitato di posti. Al contrario, gli spettacoli saranno ad ingresso libero fino a esaurimento posti. Ferragostia Antica rappresenta non solo un festival di intrattenimento, ma un’importante occasione per valorizzare la cultura e la storia di Ostia Antica, sede di ricchezze inestimabili, trasformando ogni momento in un viaggio indimenticabile nel tempo.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago