Categories: Gossip

Feste zero spreco: trasforma gli avanzi di cenoni e pranzi in modo magico

Come gestire le rimanenze di cibo dopo le feste

La sfida di evitare lo spreco alimentare durante le festività natalizie è sempre presente. Spesso ci ritroviamo con il frigorifero pieno di avanzi, sughi, arrosti e contorni che sembrano prendere vita propria. Ma le abbuffate pantagrueliche di un tempo sembrano essere un ricordo lontano. Oggi si preferisce assaggiare piuttosto che mangiare in modo eccessivo, soprattutto per evitare problemi di salute come il colesterolo e il diabete. Tuttavia, nonostante le buone intenzioni, ci ritroviamo comunque con troppe cose preparate e ospiti sazi.

Il valore del cibo e come riciclarlo

Buttare il cibo è un gesto ingiusto e uno spreco di risorse. Come afferma Andrea Segrè, fondatore della campagna Spreco Zero, “buttare il cibo significa essere ingiusti e sperperare molto più denaro di quel che si è pagato per quell’alimento”. Quindi, è importante recuperare e riciclare gli avanzi in modo creativo.

Idee per riciclare il panettone e il pandoro

Il panettone (e il pandoro) è uno dei cibi più avanzati durante le festività natalizie. Ma non c’è bisogno di buttarlo via. Ci sono molte idee per riciclare questi dolci in modo delizioso. Ad esempio, si può preparare un panettone toast alla francese, friggendo le fette in una noce di burro e cospargendole di zucchero. Oppure si può gustare con crema allo zabaione, gelato o panna. Un’altra idea è creare una sorta di millefoglie scomposta, tagliando il panettone (o il pandoro) orizzontalmente, tostandolo leggermente e farcendolo con crema e decorandolo con frutti di bosco. Inoltre, si può utilizzare il panettone (o il pandoro) al posto dei savoiardi per preparare un tiramisù o sbriciolarlo su una crema d’arancia per creare una torta senza bisogno di cottura.

Come recuperare gli avanzi di cenoni e pranzi

Dopo le feste, ci ritroviamo spesso con teglie di avanzi nel frigorifero. Ma anziché sprecare il cibo, possiamo trasformarlo in nuovi piatti gustosi. Ad esempio, si possono utilizzare gli avanzi di pasta o riso per preparare una frittata, aggiungendo altri ingredienti per variare la ricetta. Oppure si possono realizzare timballi di pasta o riso, aggiungendo della besciamella e gratinandoli in forno. Le verdure avanzate possono diventare frittate o creme, oppure possono essere stufate con un tocco esotico come il curry o il latte di cocco. Gli arrosti possono essere trasformati in polpette o condimenti per la pasta. Un’idea classica è preparare una torta salata con tutte le verdure avanzate. L’importante è dare libero sfogo alla creatività e sperimentare nuovi sapori.

In conclusione, durante le festività natalizie è importante evitare lo spreco alimentare e riciclare gli avanzi in modo creativo. Il cibo ha un valore che va oltre il suo prezzo, ed è importante rispettare le risorse che sono state impiegate per produrlo. Quindi, non buttiamo via il cibo, ma cerchiamo di recuperarlo e rigustarlo in nuovi piatti deliziosi.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago