Categories: Notize Roma

Fiaccolata a Piazza Caduti della Montagnola per salvaguardare la Fondazione Santa Lucia

Oggi, le luci di Roma si illumineranno di speranza e determinazione. La fiaccolata che avrà luogo a partire dalle ore 19 a Piazza Caduti della Montagnola rappresenta un momento cruciale per la comunità. Promossa dalle sigle sindacali Fp CgiL, Cisl Fp e Uil Fpl, questa manifestazione intende protestare contro la svendita della Fondazione Santa Lucia ai privati, un argomento che tocca il cuore di molte famiglie italiane. Non si tratta solo di posti di lavoro, ma di un diritto fondamentale: quello alla salute.

L’appello dei segretari generali

Natale Di Cola, Enrico Coppotelli e Alberto Civica in prima linea

I segretari generali di Cgil di Roma e del Lazio, Cisl Lazio e Uil Lazio, Natale Di Cola, Enrico Coppotelli e Alberto Civica, hanno lanciato un forte appello alla cittadinanza per unirsi a questo importante evento. “È fondamentale che tutti partecipino,” affermano. I sindacalisti sottolineano che questa iniziativa non si limita a tutelare gli interessi di 800 lavoratori e lavoratrici, ma riguarda un servizio essenziale per migliaia di cittadini. La Fondazione Santa Lucia offre servizi altamente specializzati e la sua crisi potrebbe avere ripercussioni dirette sulla salute pubblica.

La raccolta firme come simbolo di solidarietà

La mobilitazione è già iniziata con la raccolta di 25.000 firme in meno di un mese, a testimonianza della solidale risposta della comunità. Questo risultato dimostra il sostegno della popolazione nei confronti della Fondazione Santa Lucia, percepita non solo come una struttura sanitaria, ma come un bene comune di inestimabile valore. La partecipazione alla fiaccolata rappresenta un’occasione per riaffermare l’importanza della sanità pubblica e del diritto all’accesso ai servizi di salute.

Verso l’incontro al Ministero delle Imprese

L’importanza della presenza dei lavoratori

Alla vigilia di un incontro cruciale presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i sindacati intendono fare sentire la forza della loro voce. “È ora di dimostrare che lavoratori e cittadini sono uniti,” affermano i rappresentanti sindacali. La manifestazione vuole rafforzare il messaggio di unità e determinazione, sottolineando la necessità di un impegno collettivo per preservare l’integrità della Fondazione.

L’amministrazione straordinaria come necessità

I dirigenti sindacali affermano che l’amministrazione straordinaria è un passo fondamentale per garantire la continuità delle attività della Fondazione e per tutelare i posti di lavoro. Senza un intervento efficace, la situazione potrebbe peggiorare, compromettendo non solo l’occupazione, ma anche i servizi prestati ai pazienti. È essenziale che le istituzioni riconoscano l’importanza di una gestione pubblica dei servizi sanitari, che garantisca non solo il diritto al lavoro, ma anche alla salute e alla dignità delle persone.

La fiaccolata di questa sera si preannuncia come un evento partecipato e significativo, un momento di grande mobilitazione per la difesa di un patrimonio collettivo e un appello alla responsabilità da parte di tutti gli attori coinvolti. La salute è un diritto fondamentale e il suo accesso deve rimanere nelle mani della comunità.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago