Fiasconaro protagonista all'Expo DiviNazione per il G7 Agricoltura a Siracusa - Occhioche.it
L’azienda dolciaria Fiasconaro, con sede a Castelbuono, nel cuore del Parco delle Madonie, si distingue come una delle protagoniste dell’Expo DiviNazione. Questo evento è una vetrina delle eccellenze italiane che si svolge in occasione del G7 Agricoltura a Siracusa. Durante il primo giorno della manifestazione, il pubblico ha assistito al taglio di un maxi panettone Fiasconaro, di ben 5 chilogrammi, presso il Teatro Comunale di Ortigia. Il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha presenziato all’inaugurazione, conferendo ulteriore lustro a un evento che celebra la tradizione dolciaria siciliana.
L’Expo DiviNazione rappresenta un’importante opportunità per la promozione delle eccellenze culinarie italiane, con un focus particolare sulle tradizioni regionali. Fiasconaro, con la sua storicità e reputazione di alta qualità, non poteva mancare come ambasciatrice del Made in Sicily. La manifestazione sottolinea il valore della gastronomia nazionale e il suo ruolo cruciale nel panorama economico e culturale del Paese, fungendo anche da hub per networking tra aziende e istituzioni.
Il G7 Agricoltura, che si svolgerà a Siracusa, illumina ulteriormente la rilevanza di eventi come l’Expo DiviNazione. Partecipando attivamente, Fiasconaro non solo promuove le proprie creazioni dolciarie, ma contribuisce anche a mettere in evidenza l’importanza della produzione locale e dei prodotti tipici. Questo legame tra settore dolciario e incontri internazionali rappresenta un’opportunità di crescita per l’intera comunità locale e per il turismo gastronomico.
Durante il G7, Fiasconaro avrà un ruolo di primo piano nella preparazione delle delizie dolciarie destinate alle Coffee Station, dove si svolgeranno i lavori dei Ministri. Saranno presentati classici della pasticceria siciliana, come le cubaite e i torroncini, nonché il tradizionale panettone, reinterpretato con ingredienti d’eccellenza. Ogni creazione sarà un viaggio nei sapori mediterranei, esemplificando l’arte dolciaria siciliana e l’abilità dei maestri pasticceri.
Un momento clou della manifestazione sarà la cena ufficiale del 26 settembre, che si terrà nel suggestivo Castello Maniace. Qui, il Maestro Nicola Fiasconaro e il suo team di Pastry Chef realizzeranno un dessert speciale. Tra le prelibatezze, spicca il “Trionfo di gola”, una rivisitazione contemporanea di un dolce che affonda le radici nella tradizione, omaggiando il celebre film “Il Gattopardo“. I Ministri e i delegati presenti avranno l’occasione di scoprire non solo la bontà dei dolci, ma anche il profondo legame con la cultura siciliana.
Con oltre cinquant’anni di esperienza, Fiasconaro si è affermata nel panorama dolciario nazionale e internazionale. L’azienda, che unisce tradizione e innovazione, è conosciuta per la qualità dei suoi ingredienti e per il rispetto delle ricette tradizionali. Questo impegno verso l’eccellenza ha reso Fiasconaro un punto di riferimento per chi cerca il meglio della pasticceria siciliana, contribuendo a diffondere la cultura dolciaria italiana nel mondo.
Fiasconaro non è solo un produttore di dolci, ma una vera e propria ambasciatrice della tradizione siciliana. Durante eventi di rilevanza mondiale come il G7, l’azienda ha l’opportunità di mostrare come la tradizione possa essere reinterpretata e apprezzata anche in contesti moderni. La capacità di combinarne l’autenticità con le aspettative contemporanee rende i prodotti Fiasconaro unici. Questo approccio permette di mantenere viva la tradizione, coinvolgendo nuovi consumatori e appassionati di gastronomia.
Il G7 Agricoltura a Siracusa si prepara a ricevere un’importante dose di dolcezza e cultura siciliana attraverso le creazioni di Fiasconaro, amplificando così il messaggio di un’arte culinaria che merita di essere celebrata e valorizzata a livello globale.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…