Categories: Gossip

“Ficarra e Picone: il nuovo film ‘blasfemo’ scatena polemiche”

Ficarra e Picone tornano al cinema con “Santocielo”: una commedia che suscita polemiche

Il duo comico Ficarra e Picone è tornato sul grande schermo con il loro nuovo film di Natale, “Santocielo”. Dopo il successo della loro serie Netflix “Incastrati”, che ha ricevuto una nomination ai David di Donatello, i due comici hanno deciso di affrontare in modo comico e progressista la storia dell’avvento del messia. Nel loro film precedente, “Il primo Natale”, avevano raccontato la storia del messia originale, ma questa volta hanno voluto spingersi oltre, introducendo il paradosso di una gravidanza del messia non da una donna, ma da un uomo, a causa di un errore di un angelo distratto.

Le critiche del mondo ecclesiastico

Tuttavia, l’ironia del film non è stata ben accolta dal mondo ecclesiastico. Il parroco Don Mario Sorce, della chiesa del Sacro Cuore di Gesù di Agrigento, ha espresso le prime critiche sui social media. Ha scritto: “Cari Ficarra e Picone, mi avete deluso. Sono molto dispiaciuto. A volte si deve capire che ci sono dei limiti…”. Ha poi accusato il film di blasfemia, sostenendo che “in quest’ultimo film si evince che Dio è un imbranato, che Gesù si reincarna e, cosa ancora più grave, che si reincarna nel ventre di un uomo e che il Paradiso è un perfetto caos. Posso capire che si cerchi l’originalità per far ridere, ma questo è troppo. È blasfemo e va denunciato come tale e certamente non andrò a vederlo neanche per curiosità”.

La risposta di Ficarra e Picone

Ficarra e Picone hanno risposto alle accuse, sottolineando che il loro intento era quello di regalare al pubblico una commedia leggera e non di offendere la religione cristiana. Hanno dichiarato: “La modernità appartiene a coloro che hanno vera fede”. Nonostante le critiche, il nuovo film del duo comico ha diviso il pubblico: c’è chi critica il caos e la mancanza di ironia, e chi denuncia un mancato coraggio nel trattare pienamente una storia il cui intento progressista sembra essere frenato dalla paura di scomodare troppo i pilastri della religione cristiana.

In conclusione, il film “Santocielo” di Ficarra e Picone ha suscitato polemiche nel mondo ecclesiastico per la sua rappresentazione comica e progressista della storia dell’avvento del messia. Nonostante le critiche, i due comici hanno difeso il loro film, sottolineando che l’obiettivo era quello di offrire al pubblico una commedia leggera. Resta da vedere come il pubblico reagirà a questa nuova pellicola, divisa tra chi apprezza l’originalità e chi critica la mancanza di rispetto verso la religione cristiana.

Redazione

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

5 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago