Categories: Notize Roma

“Figlia arrestata per omicidio: anziana madre trovata morta a casa”

Antonella Marrella, 49 anni, è stata arrestata con l’accusa di omicidio volontario aggravato per aver abbandonato la madre, Margherita Battazza, 84 anni, incapace e non autosufficiente, per andare in vacanza. La tragica scoperta è avvenuta nel mese di giugno nella casa di Montelibretti. I dettagli sconvolgenti del caso gettano luce su un evento di inaudita negligenza.

La scoperta scioccante

Nel corso di un’azione per notificare un atto legale, i carabinieri trovarono il corpo senza vita di Battazza nella propria abitazione. L’anziana era stata abbandonata dalla figlia per diversi giorni, privata di beni essenziali come acqua e cibo. La situazione deprimente lascia intravedere una sequenza di eventi tragici che hanno portato alla morte della donna anziana, vittima dell’abbandono e dell’indifferenza della propria figlia.

Indagini e arresto

Le indagini portate avanti dai Carabinieri della Compagnia di Monterotondo hanno rivelato prove concrete che puntano verso Antonella Marrella come responsabile dell’abbandono criminale che ha causato la morte della madre. La donna, invece di prendersi cura dell’anziana affidata alle sue attenzioni, ha preferito dileguarsi per intraprendere una vacanza in Abruzzo. Il comportamento ignobile di Antonella ha innescato una catena di eventi che hanno ultimato una tragedia familiare.

La fuga e l’arresto

La Procura di Tivoli, intervenendo prontamente, ha emesso un fermo di indiziato di delitto nei confronti di Antonella Marrella, riconoscendola colpevole di abbandono di persona incapace, con la conseguenza diretta e tragica del decesso della madre anziana. Ulteriori dettagli investigativi hanno messo in luce un piano di fuga elaborato dalla figlia, evidenziato da appunti riguardanti l’acquisto di un biglietto e l’acquisizione di materiali per mascherare la propria identità.

La vicenda drammatica della madre anziana abbandonata a se stessa e della figlia responsabile del suo tragico destino sottolinea l’importanza di responsabilità e assistenza verso gli anziani vulnerabili. La giustizia, con il suo intervento deciso, si prepara a fare luce su un caso di malvagità e negligenza familiare che ha scosso l’opinione pubblica. Ogni dettaglio emerge con forza nella rielaborazione dei fatti avvenuti, rivelando una realtà crudele e sconvolgente.

Francesca Monti

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

2 ore ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago