Categories: Gossip

Fine anno: un’atmosfera melanconica tra mostre d’arte e nuove pubblicazioni letterarie

La mostra “Mater et Melancholia” al museo Mart di Rovereto

Il museo Mart di Rovereto (Tn) ha inaugurato di recente la mostra “Mater et Melancholia” dedicata all’artista tedesco Albrecht Durer. L’esposizione presenta una selezione di capolavori dell’artista, tra cui la famosa Madonna col Bambino detta del Patrocinio e una serie di incisioni, tra cui spicca Melencolia I. Questa mostra arriva in un momento particolare, in cui si è tornati a parlare di melanconia, di quel senso di vuoto e di impotenza che spesso ci assale. La melanconia è un sentimento che può portare alla crescita e alla presa di coscienza, e può essere espressa attraverso l’arte e la creatività.

I romanzi sulla melanconia di Mircea Cartarescu e Jon Fosse

Negli ultimi mesi sono stati pubblicati due romanzi che esplorano il tema della melanconia. Il primo è “Melancolia” di Mircea Cartarescu, uno scrittore romeno che è stato considerato uno dei favoriti per il Premio Nobel per la letteratura. Il romanzo, tradotto in italiano da Bruno Mazzoni, racconta la storia di un bambino che affronta la solitudine e le paure legate alla crescita. Cartarescu utilizza una scrittura visionaria e metaforica per esplorare i sentimenti di abbandono e paura che accompagnano il processo di crescita.

Il secondo romanzo è “Melancholia I e II” di Jon Fosse, uno scrittore norvegese e drammaturgo. Anche Fosse esplora il tema della melanconia attraverso l’arte, concentrandosi sui dipinti del pittore norvegese Lars Hertervig. Fosse vede la melanconia come una forza creativa che può portare alla scoperta di nuovi mondi e alla comprensione dell’assoluto. Il romanzo, tradotto in italiano da Cristina Falcinella, esplora la follia dell’autore e le sue ossessioni amorose.

“Il Dono della Malinconia” di Susan Cain

Un altro libro che esplora il tema della melanconia è “Il Dono della Malinconia” di Susan Cain, un’autrice americana che indaga sui malesseri e gli atteggiamenti odierni. Cain parte dall’osservazione di Aristotele, secondo cui i grandi filosofi, artisti e poeti hanno spesso una predisposizione alla melanconia. Nel suo libro, Cain esplora la malinconia come un dono che può portare alla creatività e all’empatia. Il libro, tradotto in italiano da Manuela Francescon, offre una prospettiva interessante sull’America contemporanea e dedica un omaggio a Leonard Cohen, invitando i lettori a trasformare il proprio dolore in un’offerta creativa.

La melanconia è un sentimento complesso che può essere difficile da descrivere, ma attraverso l’arte e la letteratura possiamo cercare di comprenderlo e di trovare un senso in esso. I romanzi di Cartarescu e Fosse offrono una visione intima e poetica della melanconia, mentre il libro di Cain ci invita a considerare la melanconia come un dono che può arricchire la nostra vita. La mostra “Mater et Melancholia” al museo Mart di Rovereto ci offre l’opportunità di immergerci nell’arte di Albrecht Durer e di esplorare il suo modo unico di rappresentare la melanconia. Come ha scritto Baudelaire, la malinconia è spesso legata alla bellezza, e attraverso l’arte possiamo cercare di comprendere e apprezzare questo sentimento complesso.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

7 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

9 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

9 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

10 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

2 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago