Categories: Lifestyle

Fine dei cookie su Google: che conseguenze avrà sulla profilazione degli utenti?

Addio ai cookie di terze parti: Google Chrome si unisce ad Apple e Mozilla

Google ha annunciato che eliminerà i cookie di terze parti dal suo browser Chrome entro la fine dell’anno. Questa mossa segue l’esempio di Apple con Safari e Mozilla con Firefox, che hanno già eliminato i cookie di terze parti dai loro browser. I cookie di terze parti sono piccoli file che tracciano le attività, le preferenze e il comportamento di navigazione degli utenti, consentendo agli inserzionisti di mostrare annunci mirati. Tuttavia, questa pratica ha sollevato preoccupazioni sulla privacy degli utenti.

I cookie di terze parti sono stati a lungo l’architrave dell’industria della pubblicità online. Consentono ai fornitori di servizi pubblicitari di raccogliere informazioni sugli utenti e di mostrare loro annunci personalizzati. Tuttavia, con l’eliminazione dei cookie di terze parti, le pubblicità che vedremo saranno più generiche e meno mirate. Molti utenti apprezzano le pubblicità personalizzate perché le ritengono più utili, ma la difesa della privacy è diventata una priorità per molte società specializzate.

La decisione di Google di eliminare i cookie di terze parti avrà un impatto significativo sull’industria dell’advertising online. Gli inserzionisti si troveranno a dover affrontare la mancanza di alternative altrettanto efficaci per raggiungere il loro pubblico di riferimento. Google ha iniziato a informare gli utenti della sua decisione lo scorso gennaio, offrendo un protocollo chiamato Privacy Sandbox per confezionare annunci pubblicitari che corrispondano agli interessi degli utenti. Tuttavia, molti editori di notizie temono che la fine dei cookie di terze parti renda l’informazione gratuita finanziata dalla pubblicità sempre meno redditizia.

Alcuni critici sostengono che la decisione di Google potrebbe addirittura rafforzare la sua posizione nel mercato pubblicitario. Con l’eliminazione dei cookie di terze parti, sarà Chrome a tracciare le attività degli utenti e a fornire informazioni agli inserzionisti. Questo potrebbe creare una versione più leggera dell’identikit degli utenti, consentendo a Google di offrire servizi di targeting più precisi. Al contrario, Safari e Firefox non offrono agli inserzionisti la stessa possibilità di tracciamento degli utenti.

In conclusione, l’eliminazione dei cookie di terze parti da parte di Google Chrome avrà un impatto significativo sull’industria della pubblicità online. Mentre la difesa della privacy è una priorità, gli inserzionisti si troveranno a dover affrontare la mancanza di alternative efficaci per raggiungere il loro pubblico di riferimento. Allo stesso tempo, molti editori di notizie dovranno riconsiderare il loro modello di business, poiché l’informazione gratuita finanziata dalla pubblicità diventerà sempre meno redditizia.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago