Fine dell'icona Netflix? Licenziato Günther Steiner, star di Drive to Survive - avvisatore.it
Alzi la mano chi conosce Günther Steiner. Molto probabilmente, anche se non siete appassionati di Formula 1, avrete sentito parlare di lui. Steiner è diventato famoso per la sua franchezza e per dire sempre ciò che pensa, anche se a volte in modo un po’ brutale. Le sue frasi celebri sono diventate dei veri e propri cult, come ad esempio: “Faccio del mio meglio, ma non riesco a trasformare un’auto di merda in una buona macchina” o ancora: “Se colpiamo il muro, colpiamo il muro, cosa posso fare?”. Ma ce ne sono molte altre.
Nelle ultime ore, un terremoto ha scosso il mondo della Formula 1. Günther Steiner è stato licenziato (o si è dimesso per dissenso con la proprietà) dal team Haas F1, la squadra che aveva contribuito a fondare. La Haas F1 è un team americano, ma gran parte della monoposto è costruita in Italia, con la collaborazione di aziende come Dallara e Ferrari. Nonostante ciò, la squadra non ha ottenuto grandi risultati negli ultimi anni e nella scorsa stagione ha addirittura concluso all’ultimo posto in classifica.
Ma Steiner è diventato famoso non solo per il suo lavoro nel team Haas, ma anche per la sua partecipazione alla docuserie di Netflix “Drive to Survive”. Grazie a questa serie, Steiner è diventato una vera e propria celebrità televisiva, amato e osannato dai fan di tutte le età. Nonostante non sia un pilota, Steiner è riuscito a creare un personaggio macchiettistico che ha attirato l’attenzione di tutti. Ora che è stato licenziato dalla Haas, tutti si chiedono quale sarà il suo futuro e se tornerà nella serie di Netflix in un altro ruolo o magari in un altro team.
Questo è solo l’inizio di una nuova avventura per Günther Steiner, un personaggio iconico della Formula 1 che ha saputo conquistare il cuore dei fan grazie alla sua franchezza e al suo carisma. Non vediamo l’ora di scoprire cosa riserverà il futuro per lui.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…