Categories: Notize Roma

Fine Maggio Turbolento: Arriva il Fronte Polare con Temporali, Vento e Neve sulle Alpi

Un’ondata di maltempo si abbatterà sull’Italia nei prossimi giorni, portando temporali, vento e neve fino a 1.500 metri al nord.

Contesto:

‘Italia si prepara ad affrontare un fine maggio piuttosto turbolento, segnato dall’arrivo di un fronte di aria polare che porterà temporali, vento e neve fino a 1.500 metri sulle Alpi. Questa previsione arriva direttamente da Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, che ci informa sui dettagli di questo cambiamento meteorologico.

Prima Parte: Temporali e Vento: Il Maltempo si Avvicina

Le previsioni meteorologiche annunciano l’arrivo di un nucleo di aria polare che causerà un’ondata di maltempo in tutta Italia.

Nei prossimi giorni, l’Italia sarà interessata da un’ondata di maltempo, caratterizzata da frequenti focolai temporaleschi, che colpiranno principalmente il versante adriatico e, dalla sera, anche il nord del paese. Questa situazione meteorologica sarà causata dall’arrivo di un nucleo di aria polare, previsto per giovedì 30 pomeriggio e venerdì 31, che investirà il nord fino al cuore della Pianura Padana.

Già dalla mattinata di giovedì, gli ombrelli saranno un accessorio indispensabile per chi risiede nel nordest, mentre dal pomeriggio anche il nordovest e le Marche saranno interessate dai primi fenomeni temporaleschi, che potrebbero rivelarsi particolarmente intensi.

Seconda Parte: Neve a Maggio: Il Crollo delle Temperature

Il maltempo si intensificherà, portando nubifragi, grandinate, possibili tornado e un crollo delle temperature che favorirebbe il ritorno della neve sulle Alpi.

Venerdì sarà la giornata più intensa per quanto riguarda il maltempo. Sono previsti nubifragi, grandinate e possibili tornado, accompagnati da un significativo calo delle temperature. Questo brusco cambiamento climatico potrebbe favorire il ritorno della neve fino a 1.500-1.800 metri sulle Alpi.

Previsioni Giorno per Giorno:

La tendenza per il weekend è quella di un miglioramento generale, con un clima più soleggiato, sebbene siano previsti temporali pomeridiani diffusi per domenica 2 giugno.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago