Fine settimana polare: tempeste di neve e blizzard in arrivo - previsioni meteo - avvisatore.it
Secondo le previsioni meteo, l’Italia si prepara ad affrontare un weekend caratterizzato da un clima polare. Lorenzo Tedici, meteorologo di ‘iLMeteo.it’, spiega che ci aspettiamo tempeste di neve e vento freddo di origine russa.
Il nevischio ha già fatto la sua comparsa in pianura e sulle coste, soprattutto verso il Friuli Venezia Giulia, accompagnato da qualche goccia di pioggia. Il freddo avanza dall’est con la bora. Secondo Tedici, “ci sarà un calo delle temperature massime fino a 15 gradi, con un abbassamento anche delle minime e forti gelate. I fenomeni più intensi sono attesi in Emilia Romagna, Marche e Liguria, dove la neve cadrà a quote basse, fino a 200 metri. L’ondata di gelo colpirà anche Abruzzo, Molise e zone interne del Lazio, con fenomeni a quote basse intorno ai 300 metri, anche sulla bassa collina”.
Con la neve arriva anche il blizzard, o tempesta di neve, accompagnato da un vento polare. Questo avviene perché la corrente fredda proveniente dalla Russia si scontra con una perturbazione umida e più mite proveniente dalle Baleari, dalla Sardegna e dal Mediterraneo. Tedici spiega che ciò porterà un maltempo molto forte in Molise, Calabria, Basilicata e Puglia, soprattutto nell’entroterra campano, dove si prevedono vere e proprie tormenti di neve. Sabato sarà “il giorno peggiore, soprattutto al sud, dove si sperimenta per la prima volta un freddo così intenso. Un cambiamento drastico, considerando che venerdì mattina le temperature erano molto alte, con minime di 20 gradi in Calabria, dove sabato sera arriverà la neve anche a 500 metri di quota, così come in Basilicata”.
Le tempeste si attenueranno nella giornata di domenica e il bel tempo farà il suo ritorno, ma il freddo rimarrà. Tedici afferma che Milano e la Pianura Padana registreranno temperature di meno quattro o meno sei gradi, con forti gelate anche lunedì mattina. Tuttavia, a partire da martedì della prossima settimana, le temperature torneranno sopra la media, portando un clima più caldo e mareggiate sulle regioni adriatiche.
In conclusione, l’Italia si prepara ad affrontare un weekend caratterizzato da un clima polare, con neve, freddo intenso e tempeste di neve. Tuttavia, dopo il passaggio delle tempeste, il bel tempo farà il suo ritorno, anche se il freddo rimarrà per qualche giorno. A partire dalla prossima settimana, le temperature torneranno sopra la media, portando un clima più caldo e mareggiate sulle regioni adriatiche.
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…
C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…