Categories: Notize Roma

Fine tutela: slittano le aste per le bollette luce

Arera sposta al 10 gennaio le aste per la fine tutela dell’elettricità dei clienti non vulnerabili

Il Collegio di Arera ha deciso di posticipare al 10 gennaio le aste competitive per la selezione degli operatori del Servizio a Tutele Graduali, che si occupano dei clienti domestici non vulnerabili e ancora nel servizio di tutela per l’elettricità. Inizialmente, le aste erano previste per il prossimo lunedì, ma sono state spostate di un mese.

La decisione è stata presa durante una riunione straordinaria di oggi. La delibera è stata presa in seguito alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto-Legge n. 181/2023, che riguarda le “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”.

L’Autorità ha anche incaricato l’Acquirente Unico, che si occupa delle aste, di pubblicare tempestivamente il Regolamento di gara aggiornato con le nuove scadenze. Le tempistiche dovranno essere fissate in modo da garantire le stesse scadenze minime previste dal Regolamento attuale, per tutte le attività strumentali all’assegnazione del servizio tramite asta.

Impatto della decisione di Arera

La decisione di spostare le aste per la fine della tutela dell’elettricità dei clienti non vulnerabili avrà un impatto significativo sul settore energetico. Questo slittamento darà più tempo agli operatori per prepararsi e partecipare alle aste in modo adeguato. Inoltre, consentirà di rispettare le disposizioni del Decreto-Legge n. 181/2023 e garantire una transizione senza intoppi verso un mercato più competitivo.

Secondo Arera, questa decisione è stata presa per garantire la sicurezza energetica del Paese e promuovere l’uso di fonti rinnovabili di energia. Inoltre, si intende sostenere le imprese con un alto consumo di energia e contribuire alla ricostruzione delle aree colpite da eventi alluvionali.

Prossimi passi

L’Acquirente Unico, responsabile delle aste, dovrà pubblicare il Regolamento di gara aggiornato con le nuove scadenze. Sarà importante fissare le tempistiche in modo da garantire un processo di assegnazione del servizio tramite asta efficiente e trasparente. In questo modo, si potranno selezionare gli operatori più idonei per fornire il Servizio a Tutele Graduali ai clienti domestici non vulnerabili.

L’obiettivo finale di questa decisione è quello di creare un mercato dell’elettricità più competitivo e favorire l’efficienza energetica. Sarà interessante seguire gli sviluppi futuri e vedere come questa decisione influenzerà il settore energetico italiano.

Redazione

Recent Posts

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

19 ore ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago

Al Senato si è discusso di una giustizia più vicina alle vittime: diritti e riconoscimento al centro del convegno

Si è svolto nella maestosa Sala Koch del Senato della Repubblica il convegno intitolato “Una…

1 settimana ago

Emergenza Estate! I consigli dell’esperto Cristiano Russo per arrivare alle vacanze con capelli sani e luminosi

Con l’arrivo dell’estate, la voglia di leggerezza, sole e libertà si riflette anche nei capelli.…

1 settimana ago

“Emergenza e Rianimazione 2025”: successo straordinario per il congresso nazionale sull’area critica

Si è conclusa con grande successo presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale…

1 settimana ago

Migliore Studio Piercing a Roma: scopriamo il Tribal Tattoo Studio

Marco Manzo: Il Miglior Piercing Studio a Roma Tribal Tattoo Studio, di Marco Manzo, piercer…

2 settimane ago