Categories: Notize Roma

Fine vita: Cappato raccoglie firme per proposta di legge in Lombardia

L’Associazione Luca Coscioni deposita le firme per la proposta di legge sul fine vita

L’Associazione Luca Coscioni ha presentato questa mattina al Consiglio regionale della Lombardia le 8181 firme raccolte per portare in Aula la proposta di legge sul fine vita. Questa proposta, già bocciata in Veneto, mira a regolamentare l’aiuto medico alla morte volontaria. Dopo la verifica della validità delle firme, sarà l’Ufficio di presidenza del Consiglio regionale a decidere sull’ammissibilità della proposta di legge, potendo delegare la scelta anche all’assemblea.

La proposta di legge già ammissibile in diverse regioni italiane

La proposta di legge presentata dall’Associazione Luca Coscioni è stata dichiarata ammissibile dai Consigli regionali di Veneto, Emilia-Romagna, Toscana e Abruzzo. Secondo Marco Cappato, tesoriere dell’associazione, in Italia è già un diritto essere aiutati a morire in determinate condizioni, come stabilito dalla Corte costituzionale con la sentenza dj Fabo. La proposta di legge regionale chiede semplicemente tempi certi per rispondere alle persone che desiderano essere aiutate a morire, evitando così di lasciare una persona affetta da sofferenze insopportabili senza una risposta. Cappato sottolinea che questa è una competenza del servizio sanitario e quindi delle Regioni.

La bocciatura in Veneto e la richiesta di responsabilità

La proposta di legge è stata bocciata in Veneto, ma secondo Cappato ciò è avvenuto a causa di un equivoco voluto o di una menzogna. Cappato afferma che nessuno pretende che gli altri siano d’accordo con questa proposta, ma almeno si dovrebbe assumere la responsabilità delle proprie convinzioni e scelte. Secondo lui, ciò è il minimo che si possa chiedere al Consiglio regionale. Non farlo, conclude Cappato, non toglie credibilità all’Associazione Coscioni, ma alle istituzioni e alla democrazia. Al presidio di questa mattina davanti al Pirellone hanno partecipato anche diverse figure politiche, tra cui le consigliere regionali del Pd Carmela Rozza e Paola Bocci, il capogruppo del M5s Lombardia Nicola Di Marco, la capogruppo di Azione-Italia Viva Lisa Noja e Michele Foggetta di Avs.

Fonte: ANSA

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago