Categories: Notize Roma

“Fioccolata per Leone: La lotta per ottenere giustizia per il gattino scuoiato vivo”

Una fiaccolata per chiedere giustizia per Leone, il gattino torturato e salvato dal Canile di Cava De’ Tirreni

Un triste destino ha colpito Leone, il gattino che è stato vittima di un atto di crudeltà inaudita. Il micetto, scuoiato vivo, è stato trovato in condizioni disperate e affidato alle cure dei veterinari dell’Ambulatorio Asl locale. Purtroppo, nonostante tutti gli sforzi per salvarlo, Leone è morto domenica scorsa a causa delle gravi ferite che aveva subito.

Una richiesta di giustizia per l’animaletto maltrattato

I volontari del canile di Cava De’ Tirreni, che si sono presi cura di Leone e hanno condiviso la sua storia sulla pagina Facebook del canile, hanno organizzato una fiaccolata per chiedere giustizia per l’innocente animale. L’invito è stato diffuso attraverso una “locandina anonima, senza loghi, senza firme”, perché Leone è diventato il simbolo di tutti gli animali maltrattati. Nel post si legge: “Se avete sentito sulla pelle il suo stesso dolore, domenica sarete con noi”. La fiaccolata pacifica si svolgerà il prossimo 17 dicembre, alle 18.00, partendo dalla chiesa di Sant’Antonio di Angri. I volontari chiedono a tutti i partecipanti di portare con sé una candela, simbolo di speranza e luce in un momento così buio.

Un gesto di solidarietà per combattere la crudeltà verso gli animali

La fiaccolata organizzata per Leone non è solo un modo per chiedere giustizia per l’animale maltrattato, ma anche un gesto di solidarietà verso tutti gli animali che subiscono violenze simili. I volontari del canile di Cava De’ Tirreni sperano che questo evento possa sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità competenti sull’importanza di combattere la crudeltà verso gli animali e di punire severamente chi si rende responsabile di tali atti. Come affermano i volontari stessi: “Leone è il gatto di tutti, e la sua storia deve essere un monito per tutti noi”. La fiaccolata rappresenta quindi un momento di unione e di impegno per garantire che nessun altro animale debba subire una sofferenza simile a quella di Leone.

La morte di Leone è un triste episodio che ci ricorda quanto sia importante proteggere e difendere gli animali. La fiaccolata organizzata in suo onore è un modo per rendere omaggio alla sua memoria e per ribadire il nostro impegno a combattere la crudeltà verso gli animali. Speriamo che questo evento possa contribuire a sensibilizzare l’opinione pubblica e a promuovere un cambiamento positivo nella società.

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

2 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

2 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

2 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

2 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

4 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago