Categories: Lifestyle

“Fiori natalizi: consigli per coltivatori esperti e principianti”

Un Natale colorato con piante esotiche

L’inverno può sembrare una stagione triste per quanto riguarda le fioriture, ma non dobbiamo rinunciare a riempire la nostra casa di colori durante il periodo natalizio. Anche se la primavera sembra ancora lontana, possiamo creare un Natale fiorito grazie a piante provenienti da climi diversi, che offrono foglie e fiori graziosi, facili da trovare e da curare. Davide Michelini, esperto di piante e fiori, ci guida alla scoperta di nuove varietà che possono rendere la nostra festa ancora più speciale.

L’Anthurium: eleganza e fortuna

L’Anthurium andreanum è una pianta da appartamento originaria del Centro e Sud America, con fiori a forma di cuore che trasmettono un messaggio romantico e portano fortuna. Secondo Michelini, possiamo puntare su colorazioni originali come il rosa pallido della varietà Royal Pink Champion. Inoltre, esistono anche brattee rosa sfumate, rosa chiaro, bianche e arancioni. Se siete alla ricerca di fiori blu, potete irrigare alcune varietà con un colorante bluastro, come avviene per le orchidee Phalaenopsis e le rose. Tuttavia, è importante ricordare che i fiori blu si ottengono partendo da un Anthurium bianco e che i nuovi fiori che la pianta produrrà saranno di nuovo bianchi. Durante l’inverno, è sufficiente innaffiare l’Anthurium una volta alla settimana.

Orchidee per un tripudio di colori

L’inverno è anche il periodo ideale per la fioritura di diverse varietà di orchidee. Oltre alle Phalaenopsis, che possono fiorire in qualsiasi periodo dell’anno, possiamo puntare sulla Cymbidium, un’orchidea facile e resistente che può essere coltivata anche all’aperto fino a 5 gradi. In casa, regala fioriture che vanno dal giallo all’oro, dal rosa al rosso. Un’altra orchidea sorprendente è la Vanda, che può essere appesa lasciando libere le radici aeree per assorbire l’umidità dall’aria. La Vanda Coerulea, con i suoi toni di blu e viola naturali, è una vera regina. Altre varietà di orchidee da considerare sono la Oncidium, con infiorescenze gialle, granate, amaranto e tigrate, e la Cambria, ottenuta dall’incrocio di diversi generi e disponibile in vari colori e profumazioni. Ricordate di non lasciare acqua stagnante nei sottovasi e di mantenere un’umidità adeguata nell’ambiente in cui coltivate le orchidee.

Fioriture natalizie e foglie decorative

Tra le piante che dominano le fioriture natalizie c’è l’Euphorbia pulcherrima, conosciuta anche come Poinsettia o stella di Natale. Le sue foglie colorate, che vanno dal verde al rosso, sono in realtà brattee che attirano gli insetti impollinatori verso il fiore al centro. Michelini ci presenta alcune nuove varietà, come la Glitter con brattee rosse maculate di bianco, la Picasso con brattee sfumate dal bianco al salmone, e le Ice Punch e Ice Crystal con brattee che sfumano dal rosso al bianco. Un’altra pianta da rivalutare durante l’inverno è l’Euphorbia milii, o spina di Cristo, originaria del Madagascar. Questa pianta resistente e facile da curare offre fiori di diversi colori, come il rosso, il bianco, il giallo e il rosa. Altre piante da considerare sono la Schlumbergera, con fiori a cascata di colore fucsia, e la Medinilla magnifica, con fiori a grappolo e rami ricadenti. Infine, non possiamo dimenticare l’Hippeastrum, una bulbosa che può raggiungere dimensioni notevoli e offre fiori bicol

Redazione

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

12 ore ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

14 ore ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

14 ore ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

15 ore ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

3 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

1 settimana ago