Categories: Notize Roma

Fiumicino ospita l’eccellenza di Terra e Mare: Sapore a Km Zero

Fiumicino Accende i Fornelli: Un’Esperienza Gastronomica a 360 Gradi

Fiumicino, 5 Gennaio 2023 – Un connubio perfetto tra sapori autentici, tradizione culinaria e valorizzazione dei prodotti locali prende vita con “Terra e Mare”. Un evento imperdibile che trasforma Fiumicino nella cornice ideale per un viaggio attraverso la gastronomia e le eccellenze territoriali. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa festa enogastronomica a Km Zero.

Esplorazione dei Sapori Autentici

“Terra e Mare” è più di una semplice festa; è un’immersione nei sapori autentici che caratterizzano il territorio di Fiumicino. I visitatori avranno l’opportunità di scoprire e acquistare direttamente dai produttori locali una vasta gamma di prodotti freschi e di alta qualità. Una giornata dedicata a valorizzare le radici gastronomiche del luogo.

Convegno di Alto Profilo

L’evento inizia con un convegno di alto livello, un momento di confronto e approfondimento sullo sviluppo e la sostenibilità della produzione locale. Con la partecipazione di illustri personalità come la VicePresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, il VicePresidente del Consiglio regionale del Lazio, Giuseppe Cangemi, e l’Assessore Regione a Pesca e Agricoltura, Giancarlo Righini, il convegno sarà un’occasione unica di dialogo e riflessione.

Mercatino dei Produttori Locali

Il cuore pulsante di “Terra e Mare” è il mercatino dei produttori locali. Qui, tra bancarelle ricche di frutta, verdura, formaggi e specialità ittiche, i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera di profumi e colori. Un’occasione per acquistare prodotti a Km Zero direttamente dalle mani di chi li coltiva e li lavora con passione.

Degustazioni Gratuite: Il Piacere del Gusto Locale

Le degustazioni gratuite sono il momento clou dell’evento. Sessioni di assaggio offrono l’opportunità di deliziare il palato con piatti preparati utilizzando i prodotti del mercatino. Un viaggio sensoriale che porta i partecipanti a scoprire l’autenticità dei sapori locali.

Obiettivi Chiari: Sostenibilità e Incontro tra Produttori e Ristoratori

“Terra e Mare” ha un obiettivo duplice: sostenere la produzione locale e sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una filiera alimentare sostenibile e di qualità. Inoltre, l’evento crea una preziosa opportunità di incontro tra produttori e ristoratori, promuovendo collaborazioni e sinergie.

Dove e Quando

L’appuntamento è fissato per venerdì 5 gennaio 2023 al Salsedine Expò, via della Scafa 143 (Isola Sacra). Il convegno avrà luogo dalle 9:30 alle 12:30, seguito da degustazioni e apertura del mercatino fino alle ore 18. Un’intera giornata dedicata al gusto e alla tradizione di Fiumicino.

Se ami la buona cucina, la tradizione e vuoi sostenere i produttori locali, “Terra e Mare” è l’appuntamento perfetto per iniziare il nuovo anno con autenticità e passione enogastronomica. Non mancare.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

4 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

4 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

4 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

4 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

6 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago