Categories: Notize Roma

Flash-mob a Milano per chiedere pace in Palestina e nel mondo.

Il mercato di piazza Sant’Agostino a Milano è stato teatro di un’imponente dimostrazione pacifica da parte di attivisti pro Palestina. La richiesta era chiara: il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, dove il conflitto ha causato migliaia di vittime e feriti.

L’appello per porre fine alle guerre

I manifestanti, tra cui membri del ‘Cln Resistenza Milano’, hanno organizzato un flash-mob coinvolgente e simbolico. Al suono di una sirena, alcuni si sono sdraiati a terra coperti da lenzuoli bianchi, mentre altri hanno mostrato cartelli con messaggi di pace. Clara, portavoce del movimento, sottolinea l’urgenza di far sentire la voce dei cittadini contro la distruzione e la morte causate dalle guerre.

La partecipazione delle associazioni per la pace

Diverse associazioni riunite dal ‘Coordinamento per la pace di Milano’ hanno preso parte all’iniziativa, offrendo un fronte unito per la pace. I passanti, colti di sorpresa ma sensibili al messaggio, si sono espressi con emozione e preoccupazione riguardo alla situazione internazionale.

L’apprensione per il coinvolgimento dell’Italia

Tra le voci emerse durante la protesta, quella di una signora preoccupata che si chiede il motivo per cui i giovani debbano andare a morire in conflitti lontani. Il timore diffuso è che i conflitti possano coinvolgere anche l’Italia, portando morte e distruzione sul suolo nazionale.

In un momento di grande tensione internazionale, le manifestazioni come queste rappresentano un grido di speranza e un invito alla pace. La voce dei cittadini si leva per chiedere un futuro diverso, in cui il dialogo e la diplomazia prevalgano sulla violenza.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Dove nasce la birra: viaggio nel luppoleto di Fiumicino che guarda a Roma

A Podere 676 si coltiva luppolo e si produce birra artigianale: un caso raro nel…

11 ore ago

Fratelli Milletti, 47 anni di attività agricola e sviluppo produttivo nei Castelli Romani

Nel cuore delle colline di Lanuvio, l’Azienda Agricola Fratelli Milletti ha festeggiato 47 anni di…

11 ore ago

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

1 giorno ago

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

5 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

5 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

5 giorni ago