Categories: Notizie

Foggia: aggressioni in ospedale, due episodi violenti nel Pronto Soccorso del policlinico Riuniti

Un clima di crescente tensione e violenza minaccia la sicurezza degli ambienti ospedalieri a Foggia, dove si sono verificati due episodi di aggressione in poche ore. I fatti, avvenuti presso il policlinico Riuniti, mettono in luce la difficile situazione che il personale medico e infermieristico è costretto ad affrontare quotidianamente, e destano preoccupazione tra i cittadini e le autorità sanitarie.

L’aggressione del 33enne con il braccio ingessato

Il contesto dell’aggressione

Gli eventi tragici si sono svolti quando un uomo di 33 anni si è presentato al pronto soccorso del policlinico Riuniti di Foggia per accompagnare il padre in visita medica. Tuttavia, quello che doveva essere un giorno di cura e attenzione è rapidamente degenerato in un episodio di violenza. L’aggressore, pur presentando un braccio ingessato, ha reagito in modo violento e ha colpito ben tre operatori della salute: due infermieri e un vigilante presente per mantenere l’ordine.

L’intervento delle forze dell’ordine

La reazione immediata della Polizia è stata fondamentale. Gli agenti sono intervenuti prontamente per bloccare l’uomo e ristabilire la situazione di sicurezza all’interno dell’ospedale. In seguito all’arresto per lesioni e interruzione di pubblico servizio, il 33enne è stato posto agli arresti domiciliari, una misura ritenuta necessaria vista la gravità del suo comportamento. L’operato dell’autorità ha messo in evidenza l’importanza di tutelare non solo i pazienti, ma anche gli operatori del settore sanitario, spesso esposti a situazioni di alto stress e pericolo.

Il secondo episodio: l’aggressione di un 18enne

L’arrivo del 18enne in Pronto Soccorso

Pochi ore prima dell’aggressione del 33enne, un altro grave episodio si è verificato nel medesimo pronto soccorso. Un 18enne, giunto in ospedale a causa di un attacco di ansia, ha momentaneamente perso il controllo, sferrando calci e pugni contro tre infermieri che cercavano di aiutarlo. Questo secondo caso non solo ha alimentato un clima di insicurezza, ma ha anche messo in discussione la capacità di gestione delle emergenze all’interno di un ambiente che dovrebbe essere sinonimo di cura e protezione.

Conseguenze e riflessioni

L’episodio ha sollevato interrogativi sulla salute mentale e sulla necessità di un adeguato supporto per le persone che giungono in ospedale in stati di crisi. La risposta del personale sanitario, che ha cercato di calmare il giovane senza ricorrere alla violenza, dimostra un impegno profondo per la salvaguardia della vita e del benessere dei pazienti. Le autorità sanitarie di Foggia sono ora chiamate a riflettere sull’importanza di forme di protezione e di sostegno sia per i pazienti che per il personale, garantendo la sicurezza all’interno delle proprie strutture.

La serie di aggressioni verificatesi negli ultimi giorni al pronto soccorso del policlinico Riuniti di Foggia pone un serio dilemma per la comunità locale e le autorità competenti, che dovranno adottare misure concrete per affrontare e prevenire tali comportamenti violenti in futuro.

Giordana Bellante

Recent Posts

Al via a San Michele un laboratorio fotografico triennale per anziani: memoria, presente e futuro in un percorso di riscoperta

Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…

3 giorni ago

LANUVIO: al via il “Premio Iuno Sospita” – Prima edizione del Concorso Nazionale di Danza a Villa Sforza Cesarini

Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…

3 giorni ago

Acquasanta Terme (AP): torna il Festival 2025 con tre giorni di cultura, natura e spettacolo

Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…

3 giorni ago

Lombosciatalgia: la principale causa di disabilità nel mondo costa all’Italia oltre 11 miliardi l’anno

Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…

3 giorni ago

Ordine di Sant’Elena Imperatrice: nuovi Cavalieri e Dame nella solenne cerimonia a Roma

La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…

5 giorni ago

Meal prep: come organizzare i pasti e mangiare meglio (anche senza essere chef)

C'è una domanda che rimbalza nella testa di molti, ogni giorno: "Cosa mangio stasera?"Tra lavoro,…

2 settimane ago