"Fondo unico per la disabilità: Locatelli si esprime positivamente sull'importanza dell'istituzione" - avvisatore.it
La ministra per le disabilità Alessandra Locatelli si è espressa con soddisfazione per l’approvazione al Senato, in Commissione V, dell’emendamento all’articolo 40 del disegno di legge di bilancio riguardante il ‘Fondo unico per l’inclusione delle persone con disabilità’. Questa istituzione rappresenta un importante risultato per il mondo delle disabilità, in quanto il fondo avrà a disposizione oltre 552 milioni di euro. Grazie a questo strumento, sarà possibile gestire le risorse per rifinanziare bandi e progetti che si rivolgono alle persone con disabilità, coinvolgendo il Terzo settore e gli enti locali, garantendo così maggiore flessibilità nell’utilizzo delle risorse stesse.
La ministra Locatelli sottolinea che l’approvazione dell’emendamento rappresenta solo l’inizio di un percorso rivoluzionario per il mondo della disabilità. Si proseguirà con la piena attuazione della Legge delega e con il riordino normativo, che prevede l’introduzione fondamentale del Progetto di Vita e una formazione capillare. Tuttavia, l’aspetto più importante di questo percorso è il cambio di prospettiva che è in corso e che non si ferma. Locatelli afferma che è fondamentale rompere le barriere istituzionali, le rigidità e le burocrazie che spesso paralizzano le famiglie, al fine di far sentire la voce del mondo delle disabilità e valorizzare i talenti di tutti.
La ministra Locatelli conclude affermando che intende promuovere il diritto di ogni persona di essere felice, di poter scegliere e di poter partecipare alla vita sociale, civile e politica del nostro Paese. Questo rappresenta un obiettivo fondamentale per garantire l’inclusione delle persone con disabilità e per superare le sfide che ancora persistono nella società. Con l’istituzione del Fondo Unico Disabilità e il sostegno alle iniziative del Terzo settore e degli enti locali, si spera di poter fare passi avanti significativi verso una società più inclusiva e consapevole delle esigenze di tutti i suoi cittadini.
La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…
Un progetto innovativo per promuovere l’invecchiamento attivo e il benessere emotivo È partito a San…
Dal 3 al 5 luglio 2025, tre giornate di spettacolo, cultura e talento per celebrare…
Dal 4 al 6 luglio eventi, ospiti illustri e sapori locali per valorizzare il cuore…
Alla Camera dei Deputati il congresso promosso dal prof. Alberto Alexandre fa il punto sulle…
La missione ospitaliera dell’Ordine di Sant’Elena Imperatrice continua: nella Basilica di Santa Maria in Montesanto,…